In un incontro cruciale tenutosi il 23 aprile, le Organizzazioni Sindacali FAST-Confsal, UGL FERROVIERI e SALPAS ORSA si sono sedute al tavolo con i rappresentanti delle aziende Elior Spa e Clean Service. L’obiettivo? Affrontare le persistenti problematiche che riguardano le condizioni di lavoro del personale.
Purtroppo, le aspettative emerse da incontri precedenti non hanno trovato riscontro concreto. Le domande e le richieste di miglioramento presentate dai rappresentanti sindacali sono rimaste senza risposta, lasciando i lavoratori in una situazione di incertezza.
Tuttavia, c’è una nota positiva: Elior ha preso l’impegno di migliorare la trasparenza nella gestione dei turni per il personale di Logistica che, d’ora in poi, saranno inviati mensilmente alle strutture territoriali, replicando una pratica già in vigore per il personale viaggiante. Questo rappresenta un significativo passo in avanti verso una comunicazione più chiara e una pianificazione più efficace.
In aggiunta, Elior ha annunciato l’invio di acronimi aggiornati per le buste paga, un’indicazione che faciliterà ai lavoratori la comprensione dei cedolini.
Nonostante questi sviluppi, il clima generale rimane di insoddisfazione. Le sigle sindacali hanno deciso di chiudere negativamente la prima fase delle procedure di raffreddamento avviate il 27 marzo scorso. Non potendo ignorare la situazione, è stata avviata la seconda fase, che prevede il coinvolgimento del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
Riteniamo fondamentale rappresentare con forza le istanze dei lavoratori, affinché le loro voci siano ascoltate e le loro necessità affrontate.
FAST-Confsal continua a battersi per il rispetto dei diritti di ogni lavoratore.
Rimanendo uniti e compatti, possiamo garantire che le nostre richieste siano chiaramente ascoltate.