Jump to Navigation
ITA: verbale FaSAG, controllo rischi e sicurezza operazioni

ITA: verbale FaSAG, controllo rischi e sicurezza operazioni

Data: 2023-05-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
TRAINS - Preposto di fatto.

-

Data: 2023-05-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato stampa - Solidarietà ai lavoratori e alla popolazione emiliano – romagnola

Solidarietà ai lavoratori e alla popolazione emiliano – romagnola

Data: 2023-05-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato stampa: treni_Serbassi - "I continui incidenti frutto di incuria su manutenzione e formazione"

"Gli incidenti e i guasti che si verificano con sempre più frequenza nel nostro sistema ferroviario sono la spia di un problema che non può più essere ignorato". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-05-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Assocontrol, Serbassi (FAST-Confsal): "Nuovi vertici riaprano subito il confronto in Enav"

"Siamo lieti di augurare buon lavoro a William de Vecchis e Fabio D’Alessio, rispettivamente nuovo Presidente e nuovo Segretario di Assocontrol, auspicando che i nuovi vertici diano subito un segnale di cambiamento in Enav, riaprendo un confronto con i lavoratori che da troppo aspettano risposte e soluzioni ai tanti nodi irrisolti". Lo ha dichiarato Pietro Serbassi, Segretario Generale della FAST-Confsal.

Data: 2023-04-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA: personale di terra - verbale banca ore

In data 13 aprile 2023 si sono riuniti ITA e FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTO AEREO, FAST CONFSAL

Data: 2023-04-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato Stampa: Catania, la FAST-Confsal piange la scoparsa di Rosario Garozzo

Comunicato Stampa: Catania, la FAST-Confsal piange la scoparsa di Rosario Garozzo

Data: 2023-04-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa: Sicilia, Serbassi (FAST-Confsal): "Gli attacchi di Schifani all'Anas un dannoso scaricabarile"

"Le recenti intemerate del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, contro le Fs e, soprattutto, l'Anas per i disagi creati dai cantieri su alcune tratte, in particolare la Palermo-Catania, dimostrano ancora una volta che la politica di fronte ai problemi non riesce a trovare di meglio che rifugiarsi nella logica dello scaricabarile, non riuscendo mai ad assumersi le sue responsabilità". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-04-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Fs, Serbassi (FAST-Confsal): "il governo faccia chiarezza sulle nomine"

"I ritardi sul Pnrr impongono un'accelerazione che non può non vedere protagonista il gruppo Fsi e la sua controllata Rfi, a cui sono affidati ben 24 miliardi del piano. Per questo sarebbe opportuno che il governo procedesse quanto prima a sciogliere i dubbi che continuano ad aleggiare sui futuri vertici delle società controllate e della stessa holding". Questo l'appello lanciato dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-04-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
MIT: nota - Opinion Era sul Decreto MIT n. 19 del 24/1/2011. Richiesta incontro

Le Scriventi Segreterie Nazionali venute a conoscenza della “Agency Opinion 2022-04” dell’ERA, datata 13 giugno 2022, sull’interpretazione del Decreto del MIT n.19 del 24 gennaio 2011 (emanato in ottemperanza al D.M. 388 del 15 luglio 2003), chiedono un urgente incontro di merito sulla posizione del nostro Paese al riguardo.

Data: 2023-03-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato stampa: Infrastrutture, FAST-Confsal: "Inaccettabile il definanziamento delle opere nel Mezzogiorno"

"Inaccettabile il definanziamento delle opere ferroviarie nel Mezzogiorno. Servono risposte concrete e pentuali". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, in seguito all'audizione presso la IX Commissione trasporti della Camera dell'amministratrice delegata di RFI, Vera Fiorani, nell'ambito dell'esame dei contratti di programma stipulati dal Ministero delle Infrastrutture con la società Rete Ferroviaria Italiana. 

Data: 2023-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa - Rfi, FAST-Confsal: "Nel contratto di programma serve più attenzione alla sicurezza"

"Il Contratto di Programma tra Rfi e ministero delle Infrastrutture va migliorato su molti punti. Oltre a diverse criticità sulla parte investimenti, segnalo anche la mancanza di una adeguata pianificazione sulla parte servizi, in particolare per quello che riguarda la sicurezza". Questo le preoccupazione espresse dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2023-03-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Camera dei deputati: memoria audizione su contratti di programma stipulati dal MIT con RFI

Memoria Audizione su contratti di programma stipulati dal MIT con RFI SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 parte servizi e parte investimenti

Data: 2023-03-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Ogni anno, ricorre questa data per celebrare la festa della donna e i progressi che questa figura è riuscita a raggiungere, nel tempo, in ambito economico, politico e sociale. 

Data: 2023-03-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Ogni anno, ricorre questa data per celebrare la festa della donna e i progressi che questa figura è riuscita a raggiungere, nel tempo, in ambito economico, politico e sociale.

Data: 2023-03-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Grecia, sindacato P.E.P.E: lettera condoglianze - investimenti insufficienti sulla sicurezza ferroviaria… a che prezzo?

L’organizzazione Sindacale FAST-Confsal è ancora profondamente sconvolta dal terribile incidente ferroviario accaduto a Larissa, in Grecia, la sera del 28 febbraio 2023.  

Data: 2023-03-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ITA: accordo premio di risultato

ITA: accordo premio di risultato 

Data: 2023-02-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA: accordo integrativo di secondo livello

ITA: accordo integrativo di secondo livello

Data: 2023-02-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA, Fast-Confsal: "Soddisfatti dell'accordo, ora stesso metodo per l'ingresso di Lufthansa"

Siamo molto soddisfatti non solo per i contenuti dell'accordo, ma anche per il metodo che ha consentito di conseguire tali risultati

Data: 2023-02-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TRA.IN-S: "Cosa sono i MOG" - 28 febbraio 2023 ore 10.00, in allegato il programma dell'evento

TRA.IN-S: "Cosa sono i MOG" - 28 febbraio 2023 ore 10.00, in allegato il programma dell'evento

Data: 2023-02-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
ITA: nota - differito sciopero del 28 febbraio 2023

In risposta alla nota inviata dalla Commissione di Garanzia, il sindacato differisce lo sciopero di quattro ore previsto per il 28 febbraio 2023

Data: 2023-02-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Ministero del Lavoro: verbale di mancato accordo - ITA, procedura di sciopero

All’esito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sentite le Parti e preso atto dell’impossibilità di addivenire ad un accordo tra le stesse, dichiara formalmente esperita e conclusa con esito negativo

Data: 2023-02-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato: ITA Airways, Fast-Confsal, "lavoriamo ad accordo sulle retribuzioni"

[...]Per questo motivo la prima fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo[...]

Data: 2023-02-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Aereo 
Verbale procedura di raffredamento con ITA Airways

-

Data: 2023-01-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Trasporto Aereo 
ITA: nota - apertura prima fase procedura di raffreddamento

Apertura Prima Fase procedura di raffreddamento ai sensi della vigente Regolamentazione Provvisoria e L. 146/90 e 83/00

Data: 2023-01-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ITA: comunicato - niente di fatto, il sindacato avvia le procedure di raffreddamento

Il confronto odierno non ha dato gli esiti attesi. Consideriamo non più rinviabile l’introduzione delle implementazioni contrattuali attese dal Personale Navigante e di Terra di ITA AIRWAYS.

Data: 2023-01-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Position Paper - Italia Velocemente Connessa: 2° Rapporto di Avanzamento GENNAIO 2023

Position Paper - Italia Velocemente Connessa: 2° Rapporto di Avanzamento GENNAIO 2023

Data: 2023-01-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
INPS: nota - illegittimità del differimento trimestrale per l’accesso agli assegni delle pensioni

INPS: nota - illegittimità del differimento trimestrale per l’accesso agli assegni delle pensioni

Data: 2023-01-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Programma evento "Italia velocemente connessa" - 12 gennaio 2023

Programma evento "Italia velocemente connessa" - 12 gennaio 2023

Data: 2023-01-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
ITA Airways: comunicato - programmazione turni

Durante l'incontro avuto in data 10 gennaio 2023, l’azienda ha fornito alcune risposte inerenti alle questioni in sospeso dal precedente incontro, mentre per altre questioni sarà necessario un nuovo appuntamento. 

Data: 2023-01-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Couriex: verbale esame congiunto - sospensione/riduzione attività lavorativa, CIGO

Couriex: verbale esame congiunto - sospensione/riduzione attività lavorativa, CIGO

Data: 2023-01-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato Stampa - Sicurezza sul lavoro, Serbassi: Dati Inail drammatici

Sicurezza sul lavoro, Serbassi: "Dati Inail drammatici, serve subito un cambio di passo. Il 12 gennaio assemblea nazionale Fast-Confsal"

Data: 2023-01-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
ITA: comunicato - proseguimento riunione su livelli retribuitivi personale navigante

È proseguito il confronto fra ITA, rappresentata dal Direttore Relazioni Industriali Tanilli e le scriventi sigle sindacali sulla tematica ‘livelli retribuitivi Personale Navigante’.

Data: 2022-12-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA riunione: continua la trattativa sui miglioramenti contrattuali

Si è tenuto il 21 dicembre l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali FAST-Confsal - Filt – Fit – Uilt – Anpac – Anpav – ANP e ITA Airways, alla presenza dell’Amministratore Delegato Fabio Lazzerini e dei manager di Risorse Umane e Relazioni Industriali. Argomento della riunione come annunciato anche alla stampa era la continuazione della trattativa sui miglioramenti contrattuali richiesti da OO.SS.

Data: 2022-12-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Campagna TRA.IN-S Trasportiamo In Sicurezza! Report finale 2021-2022

-

Data: 2022-12-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: nota - Comitato di sorveglianza PON Infrastrutture e reti

Comitato di sorveglianza PON Infrastrutture e reti 14/20 del 16.12.22 seduta plenaria giusta vs. nota prot. n. 20898 del 07.12.22 -memoria scritta-

Data: 2022-12-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato stampa: ITA - riunione livelli retributivi

Presenti per ITA il CEO Lazzerini con lo staff di HR Tema della riunione la rivisitazione dei livelli retributivi

Data: 2022-12-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ANAS: rinnovo CCNL 2022-2024

“Dopo una fase di trattative serrate si è concluso il negoziato tra Anas e le Organizzazioni Sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilpa Anas, UGL Viabilità e Logistica, Sada Fast Confsal e Snala Cisal per il rinnovo del CCNL 2022-2024”. Questo l’annuncio del segretario Nazionale Sada Fast Confsal Nicola Apostolico

Data: 2022-12-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA: incontro per discutere sulle tematiche inerenti la programmazione dei turni

L’azienda ha fornito alcune risposte inerenti alle questioni in sospeso dal precedente incontro. Si è poi riservata di fornirci altre risposte nel prossimo incontro programmato per gennaio.

Data: 2022-12-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Camera dei Deputati: richiesta audizione IX^ Commissione Permanente Trasporti

Richiesta audizione IX^ Commissione Permanente Trasporti della Camera dei Deputati  

Data: 2022-11-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato Stampa - Aggressioni sui treni, Serbassi (FAST-Confsal): "Salvini ha accolto il nostro appello sulla sicurezza nei trasporti"

"Accogliamo con soddisfazione il sostegno del vicepremier Matteo Salvini al nostro appello sulla sicurezza nei treni rilanciato solo qualche giorno fa nel corso della nuova campagna TRA.IN-S - Trasportare in sicurezza, tenutosi alla Fiera Ambiente Lavoro 2022 di Bologna". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, all'annuncio del ministro dei Trasporti di voler rafforzare la sicurezza nelle stazioni e sui convogli con 1.500 nuovi addetti. 

Data: 2022-11-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
ITA Airways: comunicato - incontro sindacati azienda su tematiche tecnico/gestionali

L’incontro del 23 novembre con ITA- AIRWAYS, almeno nelle nostre aspettative e in coerenza con quanto emerso nella riunione precedente, avrebbe dovuto riguardare le modalità di gestione dell’imminente fase di forte espansione prevista nel prossimobiennio, in particolare nel 2023.

Data: 2022-11-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TRA.IN-S: evento Bologna 24 novembre - le aggressioni al personale del trasporto pubblico

TRA.IN-S: evento Bologna 24 novembre 2022 - le aggressioni al personale del trasporto pubblico

Data: 2022-11-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato stampa: mancata erogazione Una Tantum autoferrotranvieri

Ieri 18 novembre si è svolta la prima fase delle procedure di raffreddamento chieste alle Associazioni datoriali da OR.S.A. Trasporti e FAST Confsal.

Data: 2022-11-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ANSFISA, RFI: nota - chiarimenti stazione Bologna

Facendo seguito alla vostra cortese risposta alla richiesta della scrivente di delucidazioni, ritenendola poco esaustiva

Data: 2022-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
TRA.IN.-S: resoconto finale CAMPAGNA 2021-2022. Lancio CAMPAGNA 2022-2023

TRA.IN.-S: resoconto finale CAMPAGNA 2021-2022. Lancio CAMPAGNA 2022-2023

Data: 2022-11-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
ITA: comunicato - riunione programmazione turnazione personale navigante

ITA: comunicato - riunione programmazione turnazione personale navigante

Data: 2022-11-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
ITA: comunicato - riunione programmazione turnazione personale navigante

ITA: comunicato - riunione programmazione turnazione personale navigante

Data: 2022-11-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Inail, Serbassi (FAST-Confsal): "Ancora tanta strada da fare su infortuni e malattie professionali"

"La diminuzione dei morti sul lavoro è una buona notizia che dimostra anche l'importanza di insistere sulle campagne di sensibilizzazione che stiamo portando avanti, ma i dati confermano, purtroppo, l'aumento sia degli incidenti sia delle malattie professionali, su cui non ci stancheremo mai di combattere per ottenere una maggiore attenzione alle misure di prevenzione". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, sui dati diffusi dall'Inail "La diminuzione dei morti sul lavoro è una buona notizia che dimostra anche l'importanza di insistere sulle campagne di sensibilizzazione che stiamo portando avanti, ma i dati confermano, purtroppo, l'aumento sia degli incidenti sia delle malattie professionali, su cui non ci stancheremo mai di combattere per ottenere una maggiore attenzione alle misure di prevenzione". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, sui dati diffusi dall'Inail 

Data: 2022-11-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Serbassi (FAST-Confsal) a Salvini: "Subito un Piano generale dei trasporti"

"La necessità di fronteggiare l’emergenza economica e le previsioni di recessione per il prossimo anno passa sicuramente attraverso il rilancio degli investimenti infrastrutturali, peraltro sostenuti in questa fase anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e il comparto dei trasporti, in quanto leve strategiche per lo sviluppo. Si tratta di due settori in cui il nostro Paese registra da tempo una forte inadeguatezza e un gap di competitività non solo rispetto all'Europa, ma anche tra aree, come il Mezzogiorno, comprese nei nostri confini nazionali". E' questo il messaggio recapitato dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, al neo ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini.  

Data: 2022-10-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Nota al nuovo Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Sen. Matteo Salvini

nel congratularmi con lei per il prestigioso incarico che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni le ha conferito e nell'inviarle gli auguri di buon lavoro a mio nome e di tutta la Federazione che mi onoro di rappresentare

Data: 2022-10-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato - il caso della tangenziale ovest foggia, dopo rimodulazione per i lotti 2 e 3 solo progettazione!

La FAST e la sua confederazione Confsal si stanno occupando con solerzia da sempre, ma rafforzata negli ultimi anni con iniziative e interventi a livello istituzionale, per dare integrità alla rete dei Trasporti in tutta Italia.

Data: 2022-10-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Sciopero dell’assistenza al volo venerdì 21 ottobre

Venerdì 21 ottobre l’organizzazione sindacale Unica aderente a FAST - Confsal ha dichiarato una azione di sciopero nazionale dalle ore 8 alle ore 20 dei dipendenti dell’assistenza al volo per protestare contro la deriva di ENAV di non voler rispettare gli accordi sindacali stipulati con ilsindacato.

Data: 2022-10-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA: comunicato - incontro turnazione personale navigante tecnico

Si è tenuto ieri il primo incontro con l’azienda relativo alla tematica Turnazione Personale Navigante Tecnico.

Data: 2022-10-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa: Trenitalia, Tper, Multari - Adesioni allo sciopero del 100%. Azienda sorda all'esasperazione dei lavoratori

"Dopo il terzo sciopero, con adesioni massicce da parte dei lavoratori e forti disagi agli utenti, è difficile comprendere il motivo per cui l'azienda si ostini, a distanza di quasi un anno, a non voler aprire un dialogo su problematiche che stanno evidentemente portando il personale all'esasperazione". Questo il commento del segretario nazionale SLM FAST-Confsal, Vincenzo Multari

Data: 2022-09-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa: Multari - sciopero trasporto pubblico locale, in difesa dei lavoratori e del settore

Grandissima partecipazione allo sciopero del trasporto pubblico locale del 16 settembre con punte altissime di adesione. Il messaggio lanciato dai lavoratori del settore è incontrovertibile: basta aggressioni a chi svolge il proprio lavoro.  

Data: 2022-09-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TPL: informativa - valutazione rischi - DVR

Le aggressioni sono un fenomeno ormai costante a danno di chi lavora su treni e autobus. Basta! Abbiamo scioperato, con altissime adesioni, ma ancora nessuno prende di petto una situazione insostenibile.

Data: 2022-09-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Autoferrotranvieri: nota - proclamazione sciopero 16 settembre 2022

Proclamazione di sciopero ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 146/90 e s.m.i. di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle imprese cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL) a causa dei gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori.

Data: 2022-09-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Verso una transizione digitale/sostenibile giusta in Europa: priorità e posizioni della CESI

Report sulle posizioni della CESI (Sindacato confederale autonomo europeo) e sui rischi che il mercato del lavoro deve affrontare in questa fase transitoria verso un'economia sostenibile e digitalizzata.

Data: 2022-08-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
CONGEDO PARENATALE MESSAGGIO 3066 DEL 04/08/2022 INPS - COSA CAMBIA DAL PRECEDENTE CONGEDO PARENTALE?

In attesa dei necessari aggiornamenti informatici, dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 105/2022, ossia dal 13 agosto 2022, è comunque possibile fruire dei congedi di cui al presente messaggio come modificati dalla novella normativa, con richiesta al proprio datore di lavoro o al proprio committente, regolarizzando successivamente la fruizione mediante presentazione della domanda telematica all’INPS. Il rilascio delle implementazioni informatiche delle attuali procedure sarà tempestivamente reso noto con successiva comunicazione.

Data: 2022-08-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato stampa - Sicurezza sul lavoro, Serbassi (Fast-Confsal): "Accordo Inail-Inl primo passo, necessari altri interventi"

"L'intesa tra Inail e Ispettorato del Lavoro, per rendere più efficace, attraverso l'utilizzo di alcune banche dati Inail, l'attività di vigilanza nell'azione di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali è un passo nella giusta direzione verso il polo unico della sicurezza da noi auspicato, ma la strada è ancora lunga e il tempo è scaduto". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, all'accordo quinquennale siglato oggi nell'ambito del processo di implementazione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp).

Data: 2022-08-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Sicurezza sul lavoro, Serbassi (FAST-Confsal): "Dati Inail drammatici e inaccettabili, bisogna intervenire subito"

Aumento del 10% dei casi nel 2021 rispetto al 2020 e l'incremento del 47% delle denunce di infortuni finora nel 2022, con gli 8 morti nell’ultima settimana, sono evidenze drammatiche e inaccettabili".L'aumento del 10% dei casi nel 2021 rispetto al 2020 e l'incremento del 47% delle denunce di infortuni finora nel 2022, con gli 8 morti nell’ultima settimana, sono evidenze drammatiche e inaccettabili.

Data: 2022-07-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - ITA Airways: firmato accordo piano di produzione

Nella giornata di oggi la FAST-Confsal e OOSS stipulanti del contratto aziendale del 2 Dicembre 2021, si sono incontrate con la società Ita-Airways.

Data: 2022-07-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Naviganti: informativa - adesione causa ferie/insinuazioni al passivo

Per aderire ai ricorsi è necessario inviare una comunicazione tramite email all’indirizzo della FAST- Confsal sotto riportata. Contattare la segreteria per avere ulteriori informazioni sui costi da sostenere all'indirizzo email:sg@sindacatofast.itNella email occorre specificare, i propri dati anagrafici, la categoria e a quali ricorsi si vuole aderire per essere ricontattati. Per ulteriori informazioni potete contattare la segreteria al seguente numero 06.89535974

Data: 2022-07-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa - Salario minimo, Serbassi (FAST-Confsal):"Più efficace innalzamento no tax area a 16mila euro"

"Si continua a sventolare la bandiera del salario minimo, anche oggi sul tavolo del vertice tra governo e sindacati, come se fosse la panacea di tutte le criticità che riguardano il lavoro povero e la perdita di potere d'acquisto. La realtà è che per risolvere questi problemi bisogna intervenire sulla qualità dei contratti e sulla leva fiscale". 

Data: 2022-07-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Trenitalia Tper, Multari (Fast-Confsal): "Adesione massiccia allo sciopero, ora si apra subito il confronto"

"La grandissima adesione allo sciopero, che per circa 24 ore ha praticamente paralizzato il trasporto ferroviario dell'Emilia Romagna, dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che Trenitalia Tper ha bisogno di voltare rapidamente pagina se non vuole che le tensioni esplodano e diventino irrecuperabili

Data: 2022-07-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie  Trasporto Locale 
Sanivolo: comunicato - cassa sanitaria, ordine del giorno approvazione bilancio 2021

Si è svolta in data odierna una riunione della Cassa Sanitaria “Sanivolo” con ordine del giorno approvazione bilancio 2021.

Data: 2022-06-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Sicilia, Serbassi (FAST-Confsal): "Inaccettabili i rincari dei collegamenti statali

"La compagnia di navigazione se l'è presa con il caro benzina, la giunta regionale siciliana con il governo. Il risultato è che i rincari sono stati scaricati sugli utenti finali, in barba alla continuità territoriale che deve non solo garantire la mobilità dei lavoratori e di tutti i cittadini, ma anche favorire lo sviluppo del turismo, che dopo due anni di pandemia sta ripartendo a pieno regime". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2022-06-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TRA.IN-S SICURI SULLA STRADA - Luglio 2022 ore 15:00 18:00

-

Data: 2022-06-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - Mascherine, Serbassi (Fast-Confsal): “Trasporti, l'obbligo di mascherina un'intollerabile improvvisazione”

“Di tutto ha bisogno in questo momento il Paese tranne che dell’accanimento del governo su obblighi anti-Covid che non hanno più alcuna motivazione scientifico sanitaria e generano solo confusione e disagi. Peraltro andando a colpire uno dei settori più penalizzato dalla pandemia e strategico per la ripresa economica”. Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2022-06-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Ministro Giovannini e Speranza: nota - esonero dispositivi mezzi pubblici

lo scorso 15 giugno il governo ha ritenuto opportuno modificare il cosiddetto dl Riaperture, licenziato dalle Camere a maggio, sulla base di evidenze scientifiche ancora non del tutto chiare.

Data: 2022-06-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
DIRETTIVO NAZIONALE FAST 26-27 Maggio 2022 - Relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi

[...] quindi è da qui che dovremmo ripartire e dare ai più giovani il senso che ha mosso i grandi movimenti sia politici che dei lavoratori del secolo scorso, cioè con “democrazia e disciplina!” [...]

Data: 2022-05-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - confermato il Segretario Nazionale ALAS Francesco Marcelli

“Ringrazio tutti i delegati intervenuti e segnalo una continuazione nella novità in quanto tre nuovi Segretari mi accompagneranno in questo cammino che porterà alla costruzione unica della federazione unica della FAST”. Questo è quanto dichiarato dal Segretario Nazionale FAST ALAS Francesco Marcelli

Data: 2022-05-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Sada Fast Confsal: Apostolico confermato Segretario Nazionale

Sicurezza sul lavoro, formazione e nuove assunzioni. Sono queste le priorità per la fase di rilancio dell'Anas indicate da Nicola Apostolico, che è stato confermato all'unanimità Segretario Nazionale dal IX congresso nazionale Sada Fast Confsal

Data: 2022-05-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Multari confermato Segretario Nazionale SLM FAST-Confsal

Sicurezza sul lavoro, clausole sociali negli appalti, interventi sui salari per recuperare potere d'acquisto e contratto unico della mobilità. Sono queste alcune delle priorità emerse dal congresso nazionale SLM FAST-Confsal

Data: 2022-05-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Congresso Nazionale Fast SLM, rieletto per acclamazione il Segretario Nazionale Vincenzo Multari

Si è tenuto a Montesilvano, in provincia di Pescara, il Congresso Nazionale FAST SLM con il quale è stato rieletto Vincenzo Multari come Segretario Nazionale

Data: 2022-05-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
ITA: informativa - incontro su tematiche inerenti la costituzione comitato FASAG e tavoli programmatici per l'analisi della turnazione

In data 23 Maggio 2022 si è tenuto l’incontro convocato da ITA AIRWAYS su tematiche inerenti la costituzione sia del comitato FASAG sia di tavoli programmatici per l'analisi della turnazione PNT e PNC, l'assegnazione delle ferie e dei GLS  

Data: 2022-05-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
TRA.IN-S: programma dell'evento - Le malattie professionali: cosa sono e come prevenirle

TRA.IN-S: evento: Le malattie professionali: cosa sono e come prevenirle

Data: 2022-05-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - Fs: Fast-Confsal: "Bene il piano, ora attuazione condivisa"

Un piano decennale con 190 miliardi di investimenti e 40mila assunzioni non può che essere accolto con soddisfazione da chi ha sempre avuto a cuore il futuro del gruppo.

Data: 2022-05-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato Stampa - incidenti sul lavoro, Serbassi (Fast-Confsal): "I dati Inail impongono risposte immediate

"I dati sugli infortuni sul lavoro del primo trimestre dell'anno, che evidenziano purtroppo una forte crescita degli incidenti e delle vittime, confermano drammaticamente la necessità di intervenire con urgenza per evitare che la curva continui a salire".  Questo il commento del Segretario Generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2022-04-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Nota Ministro Giovannini: condotta discriminante antisindacale nei confronti della Confsal

Il giorno 30 marzo c.a., Lei ha firmato con le Organizzazioni Sindacali e le Associazione Datoriali, due protocolli “gemelli”, inerenti il contrasto alla violenza nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nel trasporto pubblico.

Data: 2022-04-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato Stampa - Sicurezza, Serbassi (FAST-Confsal): "Bene accordo INAIL-FS. Ora autostrade e ANAS"

"Accogliamo con grande soddisfazione la firma del protocollo tra il Gruppo FSI e l’INAIL. Plaudiamo a una iniziativa storica, che come Fast-Confsal avevamo proposto e auspicato solo qualche giorno fa". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, sull'accordo relativo alla prevenzione e alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro siglato il 7 aprile alla presenza dei ministri delle Infrastrutture e del Lavoro, Giovannini e Orlando. 

Data: 2022-04-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
MIMS: PROTOCOLLO PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEL PROCESSO DI SVILUPPO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E REGIONALE SOSTENIBILI TPL – MOBILITA’ AUTOFERROTRANVIERI - INTERNAVIGATORI

PROTOCOLLO PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEL PROCESSO DI SVILUPPO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E REGIONALE SOSTENIBILI TPL – MOBILITA’ AUTOFERROTRANVIERI - INTERNAVIGATORI

Data: 2022-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
MIMS: protocollo - promozione sicurezza nel processo di sviluppo del trasporto pubblico locale e regionale sostenibili mobilità attività ferroviarie

Protocollo per la promozione della sicurezza nel processo di sviluppo del trasporto pubblico locale e regionale sostenibili

Data: 2022-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato Stampa Sicurezza sul lavoro, Serbassi (Fast-Confsal): "I cantieri FSI del PNRR diventino un laboratorio per una collaborazione diretta con l'Inail"

[...]L’esperimento, oltre a migliorare i livelli di sicurezza nelle diverse centinaia di cantieri che si apriranno nei prossimi mesi, genererebbe certamente – conclude Serbassi

Data: 2022-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato Stampa: Trenitalia, Serbassi - "Grazie al lavoro del sindacato sbloccate 700 assunzioni"

"Il percorso negoziale avviato con Trenitalia sta dando i suoi frutti. L'azienda ha annunciato l'avvio di un percorso di rafforzamento del personale che porterà a 700 nuove assunzioni. Finalmente un passo nella giusta direzione". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi...

Data: 2022-03-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Confsal: informativa - elezioni RSU 5-6-7 aprile 2022

La CONFSAL rivolge a tutto il vasto mondo che è vicino alla Confederazione un appello affinché possa sostenere i lavoratori delle Federazioni del Pubblico Impiego coinvolte nella competizione elettorale che si svolgerà nei giorni 5-6-7 aprile 2022 per il rinnovo delle RSU.

Data: 2022-03-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Trasporti, Multari (Slm-Fast-Confsal): "Firmato il nuovo contratto Gruppo FSI"

[...]"Da oggi - ha concluso Multari - approfondiremo la fase di ascolto della categoria per portare avanti le proposte da confrontare con le associazioni datoriali, in modo da arrivare al 31/12/2023 (data di scadenza dell’attuale contratto), con un nuovo rinnovo del contratto che dovrà rispondere alle attuali e future necessità del mondo del lavoro del trasporto ferroviario, che sicuramente subirà ulteriori cambiamenti nella fase post pandemica da SarsCovid-2".

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
CCNL Mobilità/Area contrattuale attività ferroviarie

CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie del 22 marzo 2022 - rinnovo del CCNL Mobilità/Area AF del 16 dicembre 2016

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
Gruppo FS Italiane: verbale - contratto aziendale del 22 marzo 2022

Contratto aziendale di Gruppo FS Italiane - rinnovo del contratto aziendale di Gruppo FS del 16 dicembre 2016

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
CCNL Mobilità area AF, Serbassi (Fast-Confsal): "Col nuovo contratto un sostegno tangibile ai lavoratori della Mobilità area Attività Ferroviarie"

"Finalmente un segno tangibile di sostegno e di aiuto per i lavoratori, che hanno fronteggiato in prima linea l'emergenza pandemica e ora, anche a causa del conflitto, si trovano alle prese con un'impennata dell'inflazione che sta progressivamente riducendo il potere d'acquisto delle famiglie. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto". Così il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, ha commentato l'intesa dei sindacati con i vertici Fs che ha portato alla firma del contratto aziendale FSI.  

Data: 2022-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA Airways: informativa - accordo per il personale navigante

Abbiamo appena sottoscritto un importante accordo che riguarda il Personale Navigante di ITA.L’accordo si occupa di quattro aspetti della vita e professionalità dei lavoratori. 

Data: 2022-03-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Lettera aperta: personale del Trasporto Aereo

Lettera Aperta Com’è mio costume, né sono interessato a polemizzare con nessuno ma da più parti mi arrivano richieste di chiarire la situazione e i rapporti con ASSOVOLO, quindi spenderò qualche parola in merito.

Data: 2022-03-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - WAI, FAST-CONFSAL e la Chiesa di Santa Sofia di Roma si uniscono per supportare il popolo ucraino

A seguito dell’offensiva dell’esercito russo in Ucraina, sono purtroppo centinaia i civili ucraini che hanno perso la vita, e circa un milione e mezzo hanno lasciato il Paese in cerca di rifugio in vari Paesi europei, primo tra tutti la Polonia, dove sono arrivati un milione di profughi.

Data: 2022-03-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
ITA Airways: informativa - incontro su problematiche personale navigante

Il giorno 3 marzo 2022 si è tenuto l'incontro convocato da ITA Airways su alcune tematiche proposte dalle sigle sindacali  

Data: 2022-03-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Senato nota - richiesta di audizione e documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci

Senato nota - richiesta di audizione e documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci

Data: 2022-02-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - gli Autoferrotranvieri Chiedono a Gran Voce il Rinnovo del CCNL

La quasi totale adesione allo sciopero odierno degli Autoferrotranvieri ha dimostrato chiaramente che i lavoratori vogliono il rinnovo del Ccnl 2021/2023 per difendere il potere di acquisto dei salari del settore[...]

Data: 2022-02-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Trasporto Locale 
FAST Comparto Aereo: nota - accredito rappresentanze sindacali

Accredito rappresentanze sindacali del sindacato autonomo FAST Comparto Aereo Confsal

Data: 2022-02-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ANAS: comunicato - incontro con AD ANAS, obbiettivi MIMS

Si è svolto il 16 febbraio si è svolto l’incontro programmato tra le OO.SS. e l’Amministratore Delegato di Anas, che ha aperto la riunione evidenziandole materie alle quali è stata assicurata una particolare attenzione in questa prima fase, tra le quali gli obbiettivi prioritari indicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Data: 2022-02-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
RTI, La Cascina Global Service e Global CRI: verbale - passaggio personale per appalto

Il giorno 16 febbraio si sono riunite in videoconferenza il Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto La Cascina Global Service e dalla Global CRI 

Data: 2022-02-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato Stampa - Green pass, Serbassi (FAST-Confsal): "Se i contagi scendono, basta con norme e divieti"

"Mentre i contagi scendono e i reparti ospedalieri si svuotano, scattano ulteriori vincoli e obblighi per i lavoratori. Chiediamo al Presidente Mario Draghi di accelerare il più possibile l'eliminazione di regole e burocrazia che stanno creando ulteriori disagi ad un mondo del lavoro già messo a dura prova dai rincari dell'energia, dalla carenza di materie prime e dall'onda lunga delle restrizioni anti-Covid".Questo l'appello al governo lanciato dal Segretario Generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, nel giorno in cui sono entrati in vigore l'obbligo vaccinale per i lavoratori over-50.

Data: 2022-02-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Autoferrotranvieri-Internavigatori Mobilità/TPL: nota - vertenza rinnovo CCNL

Il CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità/TPL) è scaduto il 31 dicembre 2017 e, molto probabilmente, solo per placare la tensione della categoria che ha garantito la mobilità dei cittadini in piena crisi pandemica

Data: 2022-02-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ITA: nota - monitoraggio accordo sviluppo occupazionale 2 dicembre 2021

Tenuto conto di quanto disposto dal D.lgs. 198/06 e s.m.i., la scrivente formalizza la richiesta di un incontro volto al monitoraggio del piano di assunzioni di personale

Data: 2022-02-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
10ª Commissione Permanente Senato della Repubblica: nota - TPNL osservazioni all’art. 8, legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

La scrivente O.S., in considerazione dei risvolti negativi che potrebbero comportare i dettami dell’art. 8 presente nella Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, intende evidenziare la necessità di escludere il settore sia perché è già in essere un riordino del settore di trasporto pubblico non di linea e sia perché in contrasto con le normative comunitarie e nazionali. 

Data: 2022-02-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Positivo al COVID-19? Potrebbe essere INFORTUNIO E NON MALATTIA!

-

Data: 2022-02-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
ITA: informativa - incontro accordo premio di risultato, Net Promoter Score

In data 2 Febbraio ’22 si è svolto l’incontro in oggetto. Presenti oltre ai rappresentanti aziendali, i referenti della società Medallia, assegnataria del progetto NPS (Net Promoter Score).

Data: 2022-02-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
MIMS: proposta azioni necessarie al rilancio del sistema trasporto aereo

Con il perdurare della crisi pandemica da COVID-19, i dati sul volume del traffico di voli continuano a essere negativi: nelle prime settimane del 2022 si registra un calo del 33% rispetto allo stesso periodo del 2019. I vettori che hanno registrato un maggiore calo sono le compagnie lowcost come Ryanair (-47%) e Easyjet (-57%).

Data: 2022-02-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Fiumicino: incontro tra i sindacati e l'azienda, corso comando e transizione ad aeromobile superiore

Si è svolto venerdì 21 gennaio l’incontro tra i sindacati e l’azienda, avente come punti all’ordine del giorno: corso comando e transizione ad aeromobile superiore 

Data: 2022-01-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
ALIS: informativa - incontro Trip Trading

In data 21 Gennaio 2022 abbiamo incontrato una delegazione Aziendale sul tema dell’implementazione della funzione Trip Trading all’interno della piattaforma ALIS.

Data: 2022-01-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
ITA: nota - richiesta di incontro problematiche personale navigante

Con la presente, la scrivente Organizzazione Sindacale è a segnalarvi alcune criticità operative che hanno un impatto diretto sulla quotidianità del Personale Navigante di ITA Airways.

Data: 2022-01-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ITA: verbale di incontro - sistemi di videosorveglianza

In data 19 gennaio 2022 la società ITA si è incontrata con le OO.SS. per raggiungere un accordo in merito all'istallazione di un impianto di videosorveglianza allo scopo di miglioarare la sicerezza dei dipendenti e il patrimonio aziendale

Data: 2022-01-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comune di Roma: ordinanza sindaco, approvazione nuova programmazione oraria taxi dal 15 gennaio all'11 febbraio 2021

Comune di Roma: ordinanza sindaco, approvazione nuova programmazione oraria taxi dal 15 gennaio all'11 febbraio 2021

Data: 2022-01-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Un tavolo al Mims dopo l'allarme di Italo"

L'allarme lanciato da Italo e da altri operatori dei trasporti in merito al calo della domanda e alla conseguente riduzione dei servizi offerti alla clientela in mancanza di nuovi sostegni non può cadere nel vuoto. Il governo deve subito aprire un tavolo su quella che rischia di diventare la nuova emergenza nazionale". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, in seguito agli annunci fatti dai principali gestori italiani del trasporto passeggeri.  

Data: 2022-01-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa -Traporti, Multari (Fast-Confsal): “Le nuove norme anti-Covid mettono a rischio il personale di bordo”

[...]Da quando sono scattate le disposizioni riceviamo numerosissime segnalazioni di situazioni ingestibili e fuori controllo, dove i lavoratori in servizio si trovano ancora una volta in prima linea da soli a svolgere funzioni di controllo che spettano solo alle autorità di pubblica sicurezza[...]

Data: 2021-12-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
MIMS: informativa - incontro Aviazione Civile

Nella giornata del 20 Dicembre 2021 si è tenuto l’incontro programmato tra il MIMS, rappresentato dal dott. Costantino Fiorillo, e le organizzazioni sindacali con oggetto “Interventi necessari al superamento della crisi del trasporto aereo”. L’incontro ha approfondito il lavoro fatto durante il precedente tavolo di confronto del 2 dicembre definendo un piano di azione che comprende sia interventi emergenziali che strutturali.

Data: 2021-12-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato stampa - FAST-Confsal, Serbassi: "Su 38 proposte, 21 sono state pienamente accolte nel PNRR"

A un anno dalla presentazione di “un'Italia velocemente connessa”, FAST-Confsal (Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti) ha presentato oggi il resoconto degli ultimi dodici mesi di proposte per la trasformazione del settore dei trasporti e della logistica nel volano della ripartenza economica e sociale del Paese post pandemia, grazie alle risorse del PNRR. 

Data: 2021-12-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato stampa - “Un'Italia velocemente connessa”: FAST-Confsal richiede l’istituzione di un piano generale dei trasporti e della logistica

In occasione del convegno il Segretario Generale Pietro Serbassi lancerà anche la proposta dell'istituzione, coinvolgendo imprese e lavoratori, di un vero e proprio Piano Generale dei Trasporti e della Logistica

Data: 2021-12-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Position Paper: un anno da... un'italia velocemente connessa

-

Data: 2021-12-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato stampa - FAST - Confsal rinnova l'impegno per un'Italia velocemente connessa

A un anno dal convegno "Un'Italia velocemente connessa" la FAST-Confsal mantiene gli impegni presi, stilando un rapporto sullo stato di avanzamento degli interventi nel settore dei trasporti e avviando il monitoraggio permanente dei progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, che può essere consultato https://sindacatofast.it/

Data: 2021-12-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Reti e Infrastrutture Comitato di Sorveglianza PON 2014-2020 intervento della Fast-Confsal

Sempre più concreta l’azione del FAST Confsal nella rappresentanza Istituzionale dov’è presente. È stato pubblicato, nei giorni scorsi, il verbale consolidato dell’ultimo Comitato di Sorveglianza PON “Infrastrutture e Reti” 2014-2020, svoltosi in sessione plenaria a Roma e modalità video conferenza.  Numerosi gli argomenti all’O.d.g. trattati (ben 8 punti), con relazioni e presentazioni, seguiti da discussione e dichiarazioni riportate a verbale. 

Data: 2021-12-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
ITA: verbale di accordo - part time, sistema Alis, policy aziendali, progetti formazione

part time, sistema Alis, policy aziendali, progetti formazione

Data: 2021-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA: Verbale Acquisizione Asset e Sviluppo occupazionale 02-12-2021

ITA: Verbale Acquisizione Asset e Sviluppo occupazionale 02-12-2021

Data: 2021-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA: Protocollo relazioni industriali

ITA: Protocollo relazioni industriali

Data: 2021-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA: accordo premio di risultato 02-12-2021

ITA: accordo premio di risultato 02-12-2021

Data: 2021-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA: accordo integrativo di secondo livello 02-12-2021

ITA: accordo integrativo di secondo livello 02-12-2021

Data: 2021-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ITA: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo - Parte specifica Vettori

ITA: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo

Data: 2021-12-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Comunicato Stampa: Trasporto merci, Multari Fast-Confsal. Treni a passo di lumaca con le nuove suole ecologiche

"Boomerang ambientalista sui treni merci. I nuovi dispositivi ecologici voluti dalla Ue intensificheranno il trasporto inquinante su gomma". Questo l'allarme lanciato dal Segretario Nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari

Data: 2021-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa - Tavolo di crisi del trasporto aereo – MIMS

In data 11 Novembre 2021 si è tenuto presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) il secondo incontro tavolo tecnico a cui hanno partecipato le principali sigle sindacali tra cui FAST-Confsal. Sono stati evidenziati e portati all’attenzione del Direttore Generale del Ministero dr. Fiorillo diversi temi condivisi da tutti i soggetti presenti all’incontro. 

Data: 2021-11-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Maltempo, Serbassi (Fast-Confsal): "Vicinanza e sostegno alla popolazione siciliana"

"Siamo vicini a tutta la popolazione e ai lavoratori di Catania e Siracusa per le tragiche conseguenze provocate dalla devastante ondata di maltempo che ha colpito la costa orientale della Sicilia". Questo il messaggio del Segretario Generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2021-10-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
ITA: nota - richiesta incontro, procedura affidamento continuità territoriali Regione Sardegna

Con la presente per evidenziare che lo scorso mercoledì 13 ottobre, la Compagnia Aerea Volotea è stata scelta per l'affidamento dei servizi pubblici essenziali legati al trasporto aereo in regime per il periodo compreso dal 15 ottobre 2021 fino al 14 maggio 2022 dalla Regione Sardegna. 

Data: 2021-10-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Position Paper: Campagna TRA.IN.-S - Alleggeriamo il carico, campagna EU-OSHA contro i disturbi muscolo scheletrici. Focus specifico nella logistica e TPL ferro gomma

Position Paper: Campagna TRA.IN.-S - Alleggeriamo il carico. Campagna EU-OSHA contro i disturbi muscolo scheletrici . Focus specifico nella logistica e TPL ferro gomma

Data: 2021-10-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Programma Evento TRA.IN-S: ALLEGGERIAMO IL CARICO - Diretta live su questo sito il 19 Ottobre

Programma Evento TRA.IN-S: ALLEGGERIAMO IL CARICO: Campagna EU-OSHA contro i Disturbi Muscolo Scheletrici. Focus specifico nella Logistica e TPL ferro gomma. 

Diretta live su questo sito il 19 Ottobre

Data: 2021-10-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Anas, Fast-Confsal e Sada: “Basta operazioni per fare cassa”

[...] “In ogni caso – conclude la nota – auspichiamo che quanto prima tutti gli scenari possibili a cui sta lavorando il ministero dell'Economia siano quanto prima oggetto di confronto con tutte le parti sociali”

Data: 2021-10-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Anas 
Lettera al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Ministero degli Interni - Green Pass gratuito

La scrivente OS, al fine di poter ottemperare a quanto previsto con il Dlgs 127 del 21 settembre u.s. per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato

Data: 2021-10-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Alitalia – nota Ministeri, informativa al personale del 6 ottobre 2021

con la presente, la scrivente O.S. intende segnalare le gravi condotte poste in essere dalle società Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. e Alitalia Cityliner S.p.A. nei confronti del proprio personale

Data: 2021-10-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (FAST-Confsal): "Servizi a rischio, lo Stato paghi i tamponi"

"Tamponi gratis e regole chiare. Lo abbiamo detto qualche giorno fa e lo ribadiamo oggi, constatando con soddisfazione che sono in molti adesso, da alcuni leader politici al Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, a sollevare il problema del costo delle nuove normative sulle tasche dei lavoratori". Così il Segretario Generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, in vista dell'entrata in vigore dell'obbligo di green pass per tutti i lavoratori fissata per il 15 ottobre. 

Data: 2021-10-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato stampa- Green pass, Serbassi (Fast-Confsal): "L'attacco alla CGIL è un attacco a tutto il sindacato"

"Ferma condanna della violenza, in tutte le sue forme, e sincera solidarietà nei confronti della CGIL e delle forze dell'ordine". Questo il commento del Segretario Generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, in seguito all'assalto della sede della sigla sindacale e ai violenti scontri che si sono verificati a Roma durante le manifestazioni dei no green pass. 

Data: 2021-10-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Position Paper: CAMPAGNA TRA.IN-S - RLS Strong! Aumentare i livelli di competenza tecnica e di rappresentaza degli RLS aiuta la sicurezza

Position Paper: CAMPAGNA TRA.IN-S - RLS Strong! Aumentare i livelli di competenza tecnica e di rappresentaza dei RLS aiuta la sicurezza

Data: 2021-10-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Sicurezza sul lavoro, la FAST-Confsal punta sulla formazione: da dicembre corsi avanzati per i RLS

"La FAST-Confsal avvierà autonomamente corsi di formazione di livello superiore per i RLS, in modo da garantire lo sviluppo di competenze altamente specializzate ancor prima che il governo, come noi auspichiamo, lo renda obbligatorio per legge. Ai nostri RLS erogheremo i moduli A e B, previsti per le figure di RSPP e ASPP e, in seguito, svolgeremo un corso specifico sui SGLS (MOG semplificati e UNI ISO 45001: 2018). L'iniziativa partirà dal prossimo dicembre". Questo l'annuncio fatto dal Segretario Generale Pietro Serbassi

Data: 2021-10-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Sicurezza sul lavoro, Serbassi (FAST-Confsal): "Rafforzare subito ruolo dei RLS"

"Il diritto dei lavoratori a controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è stata una conquista lunga e faticosa che ha portato tangibili benefici. Dal 1994, anno di nascita dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza, le denunce di infortunio si sono quasi dimezzate. Ma da molti anni la curva decrescente ha smesso di crescere e anzi negli ultimi mesi, almeno sul fronte degli incidenti mortali, ha addirittura iniziato a risalire. Per questo è necessario intervenire con urgenza. E la prima cosa da fare è proprio quella di rafforzare il ruolo dei RLS". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, ha aperto i lavori della terza tappa della campagna "Tra.IN-S 2021-2022

Data: 2021-10-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - ITA: già deve cambiare rotta

La convocazione d'urgenza da parte di ITA alle organizzazioni sindacali, avvenuta "casualmente" lo stesso giorno dell' audizione del Ministro Franco che riferisce in Parlamento riguardo la situazione AZ-ITA, ha visto l'assenza ingiustificata del Dott. Altavilla. 

Data: 2021-10-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Campagna TRA.IN-S: LIVE DOMANI 7 OTTOBRE h 10 - RLS Strong! Aumentare i livelli di competenza tecnica e di rappresentanza dei RLS aiuta la sicurezza

Giovedì 7 ottobre dalle 10.00 alle 13.30 avrà luogo in modalità videoconferenza l'evento "RLS Strong! Aumentare i livelli di competenza tecnica e di rappresentanza dei RLS aiuta la sicurezza" facente parte della Campagna TRA.IN-S, Trasportiamo in Sicurezza

Data: 2021-10-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
RFI - richiesta di incontro urgente, assetti organizzativi

Il 31 luglio 2019 è stato sottoscritto un accordo tra le O.S e la “Struttura di servizi per i Rotabili e per la Diagnostica” dove è stato deciso quanto segue: “le parti si incontreranno entro dicembre 2019, in una specifica riunione di verifica dei nuovi assetti organizzativi”.

Data: 2021-09-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Nota Unitaria - obbligo Green Pass operatori mobili aziende TPL

La scrivente OS, pur condividendo la necessità di intervento da parte delle Istituzioni interessate per limitare il contagio e porre fine alla pandemia dovuta al Covid 19, intende rammentare che gli “operatori mobili”, dall’inizio della Pandemia, in molte realtà sono costretti a svolgere servizio di Tpl in situazioni precarie 

Data: 2021-09-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Fast-Confsal, il segretario Pietro Serbassi rieletto per acclamazione

"Ringrazio tutti i delegati per la fiducia che mi hanno di nuovo voluto accordare attraverso un voto per acclamazione che mi inorgoglisce e, allo stesso tempo, mi carica di responsabilità per le sfide che dovremo affrontare nei prossimi mesi", ha dichiarato Serbassi

Data: 2021-09-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa ASSOVOLO FAST-CONFSAL VERTENZA ITA “ROTTURA AZIENDA E SINDACATI”

La riunione odierna ha visto una conferma dell'intransigenza aziendale, con la completa chiusura ad una qualsiasi forma di trattativa. I sindacati hanno unitariamente rigettato l'impostazione aziendale e respinto l'ennesimo ultimatum.

Data: 2021-09-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Green pass, Serbassi (Fast-Confsal): "Ora tamponi gratis e regole chiare"

"L'obbligo di green pass è una scelta che spetta alle autorità politiche e scientifiche, ma ci sono delle conseguenze che non possono essere ignorate: ora tamponi gratis e regole chiare sui controlli in azienda". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, al decreto del governo che impone la certificazione verde a tutti i lavoratori.

Data: 2021-09-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Infrastrutture, Fast-Confsal: “Sull'estensione del corridoio adriatico accolte le nostre proposte”

“Il governo italiano ha chiesto e ottenuto dalla Ue, nell'ambito della trattativa sulla revisione della rete Ten-T che si sta concludendo in queste ore, l'inserimento tra le priorità infrastrutturali europee dell’estensione del corridoio adriatico da Ancona fino a Foggia per poter così connettere le regioni centro meridionali (Marche, Abruzzo, Molise e Puglia) del versante orientale del Paese. La Fast e la Confsal sono particolarmente soddisfatte di questa iniziativa, che recepisce appieno le nostre indicazioni”, dice Pietro Serbassi, Segretario Generale Fast-Confsal. 

Data: 2021-09-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Alitalia – Nota informativa al personale del 6 ottobre 2021

con la presente, la scrivente O.S. intende segnalare le gravi condotte poste in essere dalle società Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. e Alitalia Cityliner S.p.A. nei confronti del proprio personale. 

Data: 2021-09-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa . Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Positiva l'apertura di due tavoli promessa dal governo"

"Vertice positivo con il governo. Si apriranno due tavoli, uno con ITA per far ripartire il confronto sui contratti e uno al Ministero del Lavoro per i dipendenti di Alitalia". 

Data: 2021-09-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA: comunicato - Le fake news contribuiscono a confondere i dipendenti già provati

Le fake news e gli ‘inoltri da chat’ contribuiscono a confondere i dipendenti già provati da una situazione pesantissima  

Data: 2021-09-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA: comunicato - inaccettabile l’aggressione a delegati FAST Confsal

La cattiva interpretazione di alcuni passaggi del Comunicato Stampa odierno di ITA ha generato l’inaccettabile aggressione ai danni dei delegati di FAST CONFSAL presenti nel piazzale antistante agli uffici della Società da parte di alcuni partecipanti al presidio.

Data: 2021-09-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
ITA: comunicato - prosecuzione incontro su contratti di lavoro

In data odierna è proseguito il confronto con il management di ITA sui ‘contratti di lavoro’ per il Personale Navigante.

Data: 2021-09-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Anas: comunicato - regolamento incentivi per la remunerazione del personale

Dopo circa cinque anni dalla reintroduzione della norma sul Regolamento Incentivi, prevista dall’art. 113 del Dlgs 50/2016 ( Codice Appalti) e recepito dal CCNL Gruppo Anas 2016-2018 all’art. 114, la società Anas si è nuovamente dotata di uno strumento regolatorio per la remunerazioneincentivante del personale.

Data: 2021-07-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Anas: presentata la piattaforma per il rinnovo del CCNL 2022-2024

 Presentata la piattaforma per il rinnovo del CCNL gruppo Anas 2022-2024

Data: 2021-07-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Proposte modifiche bozza “Regolamento Circolazione Ferroviaria” (RCF)

Le scriviamo questa lettera in merito ad alcuni commenti che speriamo possano essere costruttivi per il proseguimento della realizzazione del nuovo aggiornamento del così detto “Regolamento Circolazione Ferroviaria” (RCF). 

Data: 2021-07-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Multari (Fast-Confsal): "Rischi per la sicurezza nel nuovo Regolamento sulla circolazione ferroviaria"

"La FAST-Confsal è nettamente contraria alla possibilità di sostituzione ad interim (integrale) di un mezzo tecnologico alla figura di un professionista certificato alla condotta del mezzo ed esprime forti dubbi sulla bozza del nuovo Regolamento sulla circolazione ferroviaria dove l’assenza della parola “capotreno” viene surrogata da articoli non chiari su come l’equipaggio formato da un  membro dovrebbe affrontare situazioni di emergenza che prevedono l’abbandono della cabina". Questi sono alcuni dei passaggi contenuti nella lettera inviata dalla FAST-Confsal alla ANSFISA. 

Data: 2021-07-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Position Paper: Campagna TRA.IN-S - "Lavorare nei trasporti tra COVID e mancate vaccinazioni - 6 luglio 2021

Position Paper: Campagna TRA.IN-S - "Lavorare nei trasporti tra COVID e mancate vaccinazioni - 6 luglio 2021

Data: 2021-07-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Anas: firmato accordo sul premio di risultato relativo all'anno 2020

In data 7 luglio si sono incontrati i rappresentanti aziendali con le segreterie nazionali

Data: 2021-07-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
CALENDARIO TRA.IN-S. 2021-2022

-

Data: 2021-07-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Necessario coinvolgere le imprese sui vaccini in vista dell'autunno"

"Ora che la campagna vaccinale generale sta procedendo abbastanza spedita diventa fondamentale sapere quante aziende del settore dei trasporti hanno aderito al Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro per evitare di trovarci di nuovo impreparati in vista della riapertura autunnale delle scuole e della ripresa delle attività produttive". Questo l'appello lanciato dal Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, 

Data: 2021-07-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Evitiamo i pasticci dello scorso anno, solo uniti si può ripartire in sicurezza"

"Può sembrare incredibile, ma i tempi sono di nuovo stretti. L'autunno, con la riapertura delle scuole e delle principali attività economiche, è più vicino di quello che si pensi e il rischio di ritrovarci impreparati come lo scorso anno è altissimo. Bisogna immediatamente predisporre le condizioni ottimali per fare in modo che i lavoratori più esposti, a partire da quelli dei trasporti, affrontino la ripresa dopo l'estate in condizioni di totale sicurezza". Questo l'allarme lanciato dal Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2021-07-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - La giornata mondiale dei marittimi

Il 25 giugno si celebra la giornata mondiale del marittimo, una giornata dedicata a tutte quelle donne e quegli uomini che da sempre e quindi anche durante la crisi pandemica, con il loro enorme sacrificio, permettono lo scambio dell’ 85% del commercio mondiale. 

Data: 2021-06-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Nota: Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. Orlando - richiesta convocazione

La tragica morte di Adil Belakhdim davanti ai cancelli della Lidl di Biandrate – per cui esprimiamo il nostro più profondo cordoglio, stringendoci intorno a famigliari e conoscenti – e gli scontri dei giorni scorsi a Lodi che, come ogni forma di violenza, devono essere condannati senza alcuna esitazione

Data: 2021-06-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato stampa - Fast Alas Confsal, mettiamo fine alla guerra tra poveri nella logistica

La segreteria nazionale Fast Alas Confsal esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del collega Adil Belakhdim, deceduto tragicamente davanti ai cancelli della LIDL di Biandrate dopo che un camionista ha forzato il blocco della manifestazione di protesta che SiCobas aveva organizzato per la difesa dei diritti dei lavoratori.

Data: 2021-06-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Sciopero personale ENAV

“I dati di adesione allo sciopero odierno certificano il totale scollamento tra i lavoratori e il management di ENAV. Le percentuali di adesione nelle sale operative testimoniano la preoccupazione dei lavoratori per il futuro assetto nella fornitura dei Servizi del Traffico Aereo e per l’immobilismo aziendale riguardo alla politica degli organici. Perseverando con questo comportamento riteniamo che nel prossimo futuro ENAV non sarà in grado di intercettare e gestire, come fatto in passato, la ripresa del traffico con tutto ciò che ne conseguirebbe per il sistema Paese”. Questa la dichiarazione di Gianluca Labigi Coordinatore Nazionale di UN.I.C.A. 

Data: 2021-06-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Position Paper: CAMPAGNA TRA.IN-S, TRAsportiamo IN Sicurezza 2021-2022

Position Paper TRAsportiamo IN Sicurezza 2021-2022

Data: 2021-06-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - Serbassi (Fast-Confsal): "Partita la campagna sulla sicurezza. Si apre il confronto in Parlamento sulle nostre proposte"

E' partita ufficialmente la Campagna "TRA.IN-S - TRAsportiamo IN Sicurezza 2021/2022

Data: 2021-06-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Parte la campagna Fast Confsal per la sicurezza sul lavoro. Un ciclo di miglioramento continuo con tutti gli attori coinvolti

"Non solo un convegno, quindi, ma un processo continuo di confronto e partecipazione di tutti gli attori coinvolti che perduri nel tempo come in un classico ciclo di miglioramento continuo". E’ con queste parole che il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, lancia la campagna "TRA.IN-S. 2021-2022 - Trasportiamo in sicurezza". 

Data: 2021-06-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Parte la campagna Fast-Confsal sulla sicurezza. Cinque proposte per rimettere al centro i lavoratori

"Per ripartire bisogna farlo col piede giusto" - ha dichiarato il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi 

Data: 2021-05-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Serbassi: "L'Italia deve ripartire col piede giusto: Parte la campagna Tra.In-S. per la sicurezza sul lavoro nei trasporti"

"Per ripartire bisogna farlo col piede giusto. E non c'è momento migliore di questo, dopo la violenta crisi pandemica e alla vigilia delle riforme e dei progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, per mettere al centro la sicurezza sul lavoro, su cui le ultime tragiche vicende dimostrano che mai bisogna smettere di impegnarsi, puntando all'ideale obiettivo delle zero morti". Con queste parole il segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2021-05-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Position Paper: analisi di congruenza tra PNRR italia e istanze di CONFSAL e FAST-CONFSAL

UN PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA PIU’ FAST

Data: 2021-05-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Su porti e Sud l'Eurispes conferma le nostre analisi"

"Italia porto d'Europa e rilancio infrastrutturale del Mezzogiorno. L'Eurispes è arrivato alle stessa conclusione che già lo scorso autunno avevamo indicato nel documento Italia velocemente connessa.Spero che questo dia ulteriore impulso alle riforme necessarie per la ripartenza del Paese".Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, sul rapporto presentato oggi dall'istituto di ricerca.Italia velocemente connessa Position paper MARZO 2021 Position paper OTTOBRE 2020   

Data: 2021-05-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Rfi, Multari (Fast-Confsal): "Chiesto e ottenuto 1000 assunzioni"

"Abbiamo chiesto con forza e ottenuto da Rfi un piano di assunzioni per un rafforzamento dell'organico che passa anche attraverso l’internalizzazione di attività oggi affidate a imprese esterne”. Questo il commento del segretario nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari, sull’accordo raggiunto tra i sindacati e la società del gruppo Fsi. 

Data: 2021-05-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa - Trasporti, Bellanova: "Bene la proposta Fast-Confsal su piattaforma nazionale pubblica per la pianificazione multimodale dei viaggi"

“Credo che avremo centrato l'obiettivo quando i processi di innovazione e digitalizzazione saranno un patrimonio sociale condiviso" è quanto dichiarato dal viceministro delle Infrastrutture, Teresa Bellanova

Data: 2021-04-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato stampa - Digitalizzazione, Confindustria: "Nelle iniziative di governo e Ue molta forma, poca sostanza"

"Il Recovery Plan giustamente pone degli obiettivi fondamentali dei processi di transizione". Queste le dichiarazioni di Giuseppe Mele, vicedirettore dell'Area politiche industriali di Confindustria

Data: 2021-04-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - “digitalizzare i trasporti per far viaggiare il Paese”, convegno FAST-CONFSAL

Migliorare la qualità della vita ed accrescere la sostenibilità ambientale, aumentare il benessere e la sicurezza dei lavoratori, rafforzare la competitività delle imprese per ridurre il gap esterno con l'Europa e quello interno tra Nord e Sud, alimentare nuova occupazione e salvaguardare quella attuale attraverso la formazione delle competenze, accelerare la ripartenza del Paese. Sono questi gli obiettivi che la digitalizzazione dei servizi e dei processi produttivi non dovrà mai perdere di vista

Data: 2021-04-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - PNRR, Bellanova: "Non soddisfacente il 34% delle risorse al Mezzogiorno"

Dichiarazioni del viceministro delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, nel corso del suo intervento al convegno "Digitalizzare i trasporti per far viaggiare il Paese", organizzato da Fast-Confsal e Confsal-Edili, in merito alle risorse destinate al Sud nell'ambito del Piano di ripresa e resilienza.

Data: 2021-04-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Alitalia: commissioni riunite Trasporti e Attività produttive della Camera sulla crisi industriale

La situazione è estremamente delicata, complessa e, in questo momento, anche emergenziale.

Data: 2021-04-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa - Alitalia, Serbassi - Agire in fretta per evitare il fermo operativo

"La situazione è estremamente delicata e complessa, in questo momento emergenziale. Vogliamo trasmettere l'urgenza che riguarda l'Alitalia in amministrazione straordinaria, che ha di fatto esaurito le risorse finanziarie a sua disposizione e si deve fare qualcosa per scongiurare il fermo operativo. Nell'attesa e nell'immediatezza bisogna intervenire in modo che qualunque decisione presa non venga assunta in fase di una cessata attività". Queste le dichiarazioni di Pietro Serbassi, Segretario Generale Fast-Confsal

Data: 2021-04-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Position Paper: la digitalizzazione nei trasporti

Evento "la digitalizzazione nei trasporti"

Data: 2021-04-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato stampa - Alitalia, Fast Trasporto Aereo: "Serve un atto di coraggio del governo"

Il sindacato "serve un atto di coraggio di governo, che dovrà anche difendere gli interessi nazionali chiedendo immediate spiegazioni alla Commissione europea"

Data: 2021-04-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi Parte la campagna TRAINS, per far ripartire in sicurezza il Paese

"Più garanzie, più prevenzione e più tutele per tutti i lavoratori del settore dei trasporti e delle infrastrutture, che durante la pandemia hanno pagato un tributo altissimo e che saranno protagonisti del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. E' questo l'obiettivo della nostra Campagna TRA.IN.S. 

Data: 2021-04-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Alitalia, Fast Trasporto Aereo: "Invece dei loro auguri i commissari ci diano il loro stipendio"

"Invece di farci gli auguri di Pasqua e scusarsi per i disagi commissari e dirigenti di Alitalia dovrebbero sospendersi lo stipendio e fare un atto di responsabilità e solidarietà nei confronti dei lavoratori". Questa la dichiarazione del Segretario Nazionale FAST Trasporto Aereo-Confsal, Massimo Bonafede

Data: 2021-04-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Anas, Serbassi (Fast-Confsal): "Subito le assunzioni per realizzare il Recovery plan"

"Il ruolo centrale dell'Anas nella realizzazione dei progetti infrastrutturali previsti nel Piano di ripresa e resilienza, a partire dalla manutenzione e messa in sicurezza delle opere già esistenti e dal potenziamento degli snodi logistici per trasformare l'Italia nel più grande porto d'Europa richiederà un sforzo aggiuntivo che potrà essere compiuto solo avviando un serio piano di assunzioni che risponda veramente ai bisogni dell'azienda". E' questa una delle richieste che il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2021-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Alitalia: lavoratori senza futuro e senza stipendio e richiesta assemblea

Il cambio di governo non sembra aver portato grandi benefici al futuro di Alitalia.

Data: 2021-03-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Comunicato Stampa - Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Si parla solo di tagli, dov'è il piano di rilancio?"

"Condividiamo l'idea che Alitalia debba sostenersi sulle sue gambe, ma se questo vuol dire ridurla a dimensioni insignificanti, privandola delle professionalità che fino ad ora hanno atteso con pazienza che le troppe promesse venissero mantenute, non ci siamo". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, alle parole pronunciate dal ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti, durante un'audizione in Parlamento.

Data: 2021-03-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene Giovannini su confronto con le parti sociali per PNRR"

"Abbiamo particolarmente apprezzato la decisione del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini di allargare il confronto a tutte le organizzazioni che hanno una significativa rappresentanza nel settore dei trasporti", questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, al termine di un incontro che si è tenuto questa mattina in videoconferenza con il professor Giovannini sui progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Data: 2021-03-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Confindustria: nota - richiesta firma per adesione CCNL Trasporto aereo

Considerata la crescente adesione di lavoratori delle aziende del comparto aereo che fanno riferimento al CCNL di settore e tenuto conto che la scrivente Federazione è ormai presente in tutti i vettori con rappresentanza diretta o con OS ad essa aderenti, con la presente chiediamo la possibilità di firmare per adesione il CCNL del Trasporto Aereo in tutte le sue sezioni. 

Data: 2021-03-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Vaccini, Serbassi (Fast-Confsal): "Il personale medico dei trasporti faccia la sua parte"

"Visto il drammatico stato di necessità che sta attraversando il Paese le aziende di trasporto mettano subito a diposizione del Commissario straordinario per l'emergenza il personale medico e sanitario alle proprie dipendenze per dare il proprio contributo alla campagna vaccinale". Questo l'appello lanciato dal segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, anche alla luce delle ultime difficoltà relative alla somministrazione del siero prodotto da Astrazeneca. 

Data: 2021-03-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: nota - risposta Commissione UE

La scrivente OS, nel dare seguito all’invito di codesto Ministero in merito all’oggetto, osserva che nelle aziende di trasporto passeggeri - su scala nazionale – spesso non vengono applicate le normative nazionali di riferimento, le Direttive, i Regolamenti e le Decisioni UE concernenti l’orario di lavoro per i lavoratori mobili; inoltre, appare utile segnalare che, in molte aziende, non viene consegnato il prospetto paga (previsto dall’art. 39 comma 5 legge 133/2008), mentre nelle – poche – aziende che ottemperano all’obbligo di consegna previsto, lo stesso, spesso, non riporta tutto l’orario di lavoro.

Data: 2021-03-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato stampa - Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Riparte il negoziato per il nuovo contratto"

"Finalmente riparte il percorso che porterà al nuovo contratto dei ferrovieri. Un passaggio fondamentale per garantire ai tutti i lavoratori del settore che hanno dato un contributo determinante nella gestione dell'emergenza nuove e maggiori tutele, anche sul fronte economico, adeguate al difficile periodo che stiamo vivendo". Questo il commento di Pietro Serbassi, segretario generale Fast-Confsal

Data: 2021-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato stampa - FS Multari (Fast-Confsal): "Accordi importanti su welfare e smart working"

“Nell'ambito del tavolo sul rinnovo contrattuale abbiamo siglato importanti accordi su welfare e smart working per dare subito ai lavoratori del gruppo FSI un sostegno concreto dopo un anno passato a fronteggiare l'emergenza pandemica a testa alta senza mai tirarsi indietro". Questo il commento di Vincenzo Multari, segretario nazionale SLM FAST Confsal

Data: 2021-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
AGENS: accordo del 18.02.2021 - premio produzione lavoratori CCNL Mobilità/Attività Ferroviarie

Premio produzione lavoratori CCNL Mobilità/Attività Ferroviarie

Data: 2021-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Ministero Infrastrutture e Trasporti: nota Prof. Enrico Giovannini - richiesta di incontro

Nel congratularmi con lei per il prestigioso incarico che il Presidente Draghi le ha conferito e nell'inviarle gli auguri di buon lavoro a nome mio personale e di tutta la federazione che mi onoro di rappresentare, con la presente le partecipo anche la nostra disponibilità ad un confronto costruttivo e costante.

Data: 2021-02-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato Stampa - Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Subito un tavolo con le parti sociali per il piano di rilancio"

"La creazione di una holding con tre società distinte per volo, manutenzione e servizi di terra, sul modello di FSI, puòanche andare bene, purché sia accompagnata da una tutela del capitale umano e da un nuovo e più moderno accordocontrattuale".

Data: 2021-01-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
FS Italiane: richiesta di incontro - sicurezza sul lavoro nelle ferrovie

La ricerca della sicurezza sul lavoro è, da tempo, obiettivo prioritario della nostra azione sindacale. Per questo motivo riteniamo inaccettabile per una società all’avanguardia presente sul suolo italiano, l’attuale incidenza degli infortuni e della mortalità in ambito lavorativo. 

Data: 2021-01-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Nota Ministero Infrastrutture e dei Trasporti - Orario di Lavoro del personale mobile e prospetto paga nelle aziende di TPL

La scrivente OS, a riscontro della Vs nota U0000151 del 13.01.2021, richiede un interevento e fa richiesta di audizione

Data: 2021-01-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale  ATAC  ATM 
Nota: campagna di vaccinazione COVID-19 e situazione lavoratori trasporti

Le iniziative poste in essere dal Governo nel Paese per la lotta, mediante un’apposita campagna di vaccinazione, al virus Covid-19, prevede, comprensibilmente, di sottoporre con una certa priorità alla vaccinazione alcune categorie di cittadini, considerati maggiormente a rischio per motivi professionali e patologie/età anagrafica, come operatori sanitari, dipendenti, ospiti delle RSA e quest’ultimi in generale. 

Data: 2021-01-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Nota Ministro dei Trasporti: TPL - richiesta di intervento e audizione

La scrivente OS, ha preso atto che nelle aziende di TPL – su scala nazionale – spesso non vengono applicate lenormative, le Direttive e i Regolamenti UE in merito all’orario di lavoro per il personale mobile

Data: 2021-01-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale  ATAC  ATM 
NTV: verbale di accordo - "fondo nuove competenze" e piano di formazione

Il giorno 23 dicembre 2020 si sono incontrati, in teleconferenza, le OO.SS./R.S.A. e i rappresentanti delle società Italo

Data: 2020-12-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie 
FS Italiane e OO.SS. verbale di incontro - aggiornamento misure dal Gruppo FS per il contenimento del virus

Addì 21 dicembre 2020, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, SLM FAST CONFSAL e ORSA FERROVIE si sono incontrati per un aggiornamento relativo alle misure adottate dal Gruppo FS per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.

Data: 2020-12-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
Comunicato Stampa - Marcelli - Multiservizi, Fast-Confsal: "Lavoratori abbandonati, sciopero inevitabile"

"Siamo stanchi di essere presi in giro. I lavoratori impegnati negli appalti del comparto pulizie/multiservizi sono pronti a far sentire la propria voce per denunciare l'incomprensibile rifiuto delle associazioni datoriali ad aprire il confronto sul contratto". Questa la dichiarazione con cui Francesco Marcelli, Segretario Nazionale della Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti per l’Autotrasporto-Logistica-Appalti-Servizi aderente alla CONFSAL, ha confermato lo sciopero generale previsto per l'intera giornata dell'11 dicembre, nel rispetto delle norme che tutelano i servizi minimi essenziali. 

Data: 2020-12-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Gruppo FSI, Serbassi (Fast-Confsal) Il governo litiga e l'azienda è paralizzata

"Per quanto ancora dovremo assistere allo stallo della principale azienda italiana dei trasporti paralizzata dalle divisioni nella maggioranza di governo? L'esecutivo smetta di litigare e di discutere sul nulla e metta le grandi aziende partecipate in grado di lavorare seriamente e con serenità sul piano di ammodernamento del Paese con le ingenti risorse che arriveranno dalla UE". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, all'indomani della fumata nera sul rinnovo dei vertici delle controllate di FSI Trenitalia ed RFI. 

Data: 2020-12-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Porti, Serbassi (Fast-Confsal): "Italia esclusa dai flussi commerciali del Mediterraneo"

"Nel Mediterraneo arrivano più merci, ma nei nostri porti ne circolano sempre meno. Qui non siamo di fronte al fallimento di una politica dei trasporti, bensì alla totale assenza di qualsiasi iniziativa in grado di valorizzare la straordinaria posizione geografica dell'Italia". Cosi, il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commenta i dati diffusi da Conftrasporto-Confcommercio. 

Data: 2020-11-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Verso una semplificazione all’interno del Polo Mercitalia

La Società TX Logistik divenuta a marzo del 2011 al 100% di proprietà di Trenitalia, che ne ha acquisito l'intero capitale dalla tedesca TX Logistik, nello stesso anno ha avviato con un iniziale supporto dei mezzi dell’allora Trenitalia Divisone Cargo la sua operatività in Italia anche a seguito del rilascio del certificato di sicurezza  nel maggio del 2010  ai fini dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria valido per la linea Brennero – Verona Q.E.  

Data: 2020-11-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
De Micheli: Nota - Riforma TPL

La notizia di un cronoprogramma per l’avvio della riforma del Trasporto Pubblico Locale di un nuovo modello in grado di affrontare la ripresa al termine dell’emergenza Covid-19, mostra prospettive favorevoli che questo settore aspettava da anni

Data: 2020-11-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Comunicato stampa - Vaccino, Serbassi (Fast-Confsal): "Il governo ha dormito sulla logistica. Si accorge solo ora che distribuirlo sarà un problema"

"Da mesi denunciamo l'assenza di un piano per la logistica adeguato a fronteggiare l'emergenza Covid. Nessuno se n'è occupato e ora scopriamo che quando arriverà il vaccino non saremo in grado di distribuirlo. Questa volta nessuno potrà nascondersi dietro all'imprevedibilità del problema". Così il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, che punta il dito sull'inerzia del governo di fronte alle continue richieste delle sigle del comparto di risolvere i problemi legati al trasferimento delle merci sul territorio nazionale.

Data: 2020-11-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
FAST CONFSAL e Unica: nota De Micheli - richiesta incontro

La scrivente Federazione Sindacale FAST insieme alla sua affiliata UNICA richiede, in considerazione delle possibili modifiche al sistema regolatorio europeo e ai relativi meccanismi di calcolo della tariffa a causa della pandemia COVID-19, viste le possibili ricadute che le stesse potrebbero determinare nell’ambito delle attività e dei servizi forniti da ENAV S.p.A., un incontro urgente per approfondire le suddette tematiche.

Data: 2020-11-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Ordinanza sindaca: programmazione turni taxi dal 2 al 29 novembre 2020

Ordinanza sindaca turni taxi dal 2 al 29 novembre 2020

Data: 2020-10-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Roma Capitale: nota - sostituzione delle licenze taxi e autorizzazioni NCC

Differimento termine sostituzione licenze taxi e NCC

Data: 2020-10-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Nota - Misure di contenimento Covid-19 DPCM del 24 Ottobre 2020

Come noto, è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24 ottobre 2020, con il quale il Governo ha previsto nuove misure di contenimento in relazione al Covid-19.

Data: 2020-10-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
AGENS ANCP ANIP-UNIFER LEGA COOP: nota - Ripresa confronto rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie

Il confronto avviato a dicembre 2019 per il rinnovo del contratto nazionale Mobilità Area Attività Ferroviarie è stato sospeso in conseguenza dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da SARSRCoV2 in seguito alla quale le parti hanno costituito Comitati Nazionali Covid per la gestionedell’emergenza stessa che ha avuto forte impatto sul settore

Data: 2020-10-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie 
Comunicato Stampa - Logistica, Serbassi (Fast-Confsal): "Per fronteggiare l'emergenza bisogna intervenire subito su burocrazia e formazione"

"Semplificazione e formazione. Sono questi i due nodi su cui bisognerà intervenire al più presto per evitare che il mondo della logistica si trovi nuovamente a fronteggiare l'emergenza senza strumenti". Questa la dichiarazione del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi.

Data: 2020-10-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Multari (Fast-Confsal): "Subito un piano integrato per salvare dalla paralisi la mobilita locale"

"Per colpa di una scarsa conoscenza, pratica e scientifica, delle dinamiche che regolano il servizio e del mancato confronto con le organizzazioni sindacali, che hanno impedito la definizione di norme adeguate per lo svolgimento del servizio, il trasporto pubblico rischia di andare in tilt con la seconda ondata del Covid".

Data: 2020-10-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Locale 
Comunicato stampa - Trasporti, Serbassi - Tempo scaduto. Subito le nomine in Rfi e Trenitalia

"E' impensabile lasciare che il trasporto ferroviario, essenziale per la tenuta del Paese durante la pandemia e strategico per la sua ripartenza, sia nelle mani di manager precari che rischiano di essere mandati a casa da un momento all'altro. La posta in gioco è troppo alta per lasciare che le beghe politiche impediscano a Fs di operare al meglio delle sue capacità". Lo dichiara il segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, denunciando lo stallo che si protrae da mesi sulle nomine delle controllate del gruppo. 

Data: 2020-10-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Il governo riporti il confronto al CNEL"

"Bisogna spostare l'attenzione dalla necessità di rendere più veloci ed efficienti gli spostamenti alla necessità di fare in modo che questo accada nel modo più veloce possibile. Un'esigenza che, di fronte alla profonda crisi provocata dalla pandemia, non è più rinviabile".

Data: 2020-10-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Bisogna investire sui porti e sulla logistica"

"Sugli investimenti per nuove infrastrutture il Next Generation Eu, il grande piano da 750 miliardi messo in campo dall'Europa, con circa 209 miliardi destinati all'Italia, permetterà di avere a disposizione il più grande bacino di risorse dal Dopoguerra ad oggi. Il rischio di disperdere i finanziamenti in una pioggia di interventi non armonizzati o di buttarli in opere faraoniche buone solo ad attirare consensi nel breve periodo è, però, altissimo".

Data: 2020-10-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Servono contratti di filiera e salario minimo"

"Le normative che regolano i rapporti di lavoro possono essere il motore dello sviluppo o, viceversa, una zavorra per qualsiasi prospettiva di crescita".

Data: 2020-10-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal) Italia porto d'Europa. Serve piano strutturale per eliminare gap con il Sud

L'Italia, pur con le diversità di ogni settore, abbia bisogno, dopo tanti anni, di un piano strutturale che riorganizzi l'intero mondo delle comunicazioni e dei collegamenti e, soprattutto, elimini il grave gap infrastrutturale e di accessibilità ai servizi che ancora zavorra l'economia del Mezzogiorno ed impedisce di garantire a tutti i cittadini uguali opportunità socio-economiche. 

Data: 2020-10-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Nota al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - trasporto aereo, Alitalia

La presente per evidenziare l'incresciosa situazione che si è creata in seguito ad una assenza di risposte alle nostre richieste di incontro inviate al MIT sul tema Alitalia

Data: 2020-09-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
La Fenice: verbale di accordo - appalto servizio pulizie immobili GDF

Si è svolto lo scorso 10 settembre l'incontro tra la società La FeniceFacility Management srl e la FAST per l'esame congiunto delle problematiche relative all'appalto del servizio di pulizie degli immobili della Guardia di Finanza di Ostia.

Data: 2020-09-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministro Degli Interni: Nota per richiesta convocazione – Linee Guida Trasporto Pubblico

E' nota l'importanza che il settore dei Trasporti riveste per la ripartenza del Paese durante questa delicata fase che stiamo vivendo. Per tali ragioni, risultano necessarie per il settore scelte politiche e legislative che riescano a bilanciare efficacemente esigenze strutturali economiche e tutela della sicurezza. 

Data: 2020-09-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Conte, De Micheli, Boccia: lettera per armonizzazione Direttive Regionali anti-Covid a bordo dei mezzi pubblici

La scrivente OS richiede un intervento autorevole affinché vengano adottate le stesse linee guida nelle Direttive locali che rispettino le indicazioni previste in merito al distanziamento sociale anche a bordo dei mezzi pubblici.  

Data: 2020-07-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Richiesta d’incontro sulle problematiche relative al trasporto scolastico

Richiesta di incontro al Vice Comandante Buttarelli e al Comandante Di Maggio per discutere sulle problematiche legate al trasporto scolastico.

Data: 2020-07-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto non di linea 
De Micheli, Speranza: Lettera - deroga distanziamento interpersonale trasporto pubblico di linea maritimo

Con il Dpcm dell'11 giugno, allegato 15, il governo ha introdotto per il settore del trasporto aereo la facoltà di derogare dal distanziamento interpersonale di un metro a bordo degli aeromobili. Considerato che sui mezzi destinati al trasporto pubblico di linea marittimo con unità veloci è possibile mettere in atto le medesime misure di prevenzione, di controllo e di igienizzazione degli ambienti, compresa quella, strettamente necessaria, relativa alla purificazione dell'aria, ci chiediamo per quali motivi il governo abbia deciso di non concedere anche per il trasporto marittimo la stessa deroga prevista per il trasporto aereo.

Data: 2020-06-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
COMUNICATO STAMPA - Stati generali, la CONFSAL presenta al CNEL le sue proposte per il piano di rilancio

Semplificazione della PA da fare subito e a costo zero, fabbrica delle competenze per rendere più efficace l'incrocio di domanda e offerta nel mondo del lavoro, indice di forza e di debolezza delle aziende per definire il livello ottimale del costo del lavoro e dei salari, riforma fiscale con l'estensione della no tax area per redditi fino a mille euro, piano straordinario per le infrastrutture per rafforzare la competitività del Paese e investimenti nel Mezzogiorno a sostegno dell'intero sistema economico.

Data: 2020-06-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
De Micheli: lettera per incontro e invio documento di analisi del Settore Mobilità e Sviluppo

Lettera inviata all'Onorevole De Micheli con il relativo allegato frutto di una importante analisi, studio e discussione interna alla Confsal e alla FAST.  

Data: 2020-06-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Lettera alla Redazione di Stasera Italia: Dichiarazioni inesatte del Presidente di NTV Montezemolo

In seguito alla puntata del 27/05/2020 dove un vostro invitato, per la precisione, il Presidente di Ntv Italo Luca Cordero di Montezemolo, asseriva che la Società sta facendo uno sforzo in più, riconoscendo risorse aggiuntive ai propri lavoratori in difficoltà che fanno fatica ad arrivare a fine mese con la sola cassa integrazione. 

Data: 2020-06-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Nota per problematiche trasporto pubblico non di linea

In seguito all'incontro del 25 marzo u.s., vengono fatte determinate proposte per dare un supporto alle categorie del trasporto pubblico non di linea più disagiate a causa del coronavirus

Data: 2020-05-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa Serbassi - Concessioni Autostradali

"Dopo le accuse del ministero dei Trasporti all'Anas per il crollo del ponte di Albiano ora assistiamo al duello nella maggioranza sul destino di Autostrade. E' necessario che il governo chiarisca una volta per tutte il rapporto con i concessionari, necessario a garantire lo sviluppo e la sicurezza delle nostre infrastrutture". Questo l'appello lanciato dal Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi.

Data: 2020-05-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Lettera Fast-Mare al Ministro Trasporti e Infrastrutture e Gruppi Parlamentari

E' notizia di questi giorni la richiesta, avanzata da una nota compagnia di navigazione Italiana specializzata nel settore delle crociere, di poter derogare alla legge 30/98 in ordine alla composizione degli equipaggi per navi che effettuano servizio di cabotaggio tra porti di uno statomembro.

Data: 2020-05-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene il contributo della Regione Lazio a NCC e Taxi"

"La Regione Lazio erogherà contributi a fondo perduto per i lavoratori privati del trasporto pubblico locale. Finalmente le amministrazioni territoriali iniziano a ricordarsi di Taxi ed NCC". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2020-05-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Rilancio, Fast-Confsal: "Ai trasporti solo il 2,5% delle risorse. Chi trainerà la crescita?"

"Ai trasporti il governo ha destinato solo il 2,5% delle risorse stanziate dal decreto Rilancio". Questo l'allarme lanciato dal segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, in un editoriale pubblicato su Lavocetrasportiediritti.it, http://lavocetrasportiediritti.it/index.php/2020/05/16/ai-trasporti-solo... rivista online che fa capo alla Federazione sindacale.

Data: 2020-05-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato Stampa: Garante scioperi, Serbassi - "Prima di chiedere responsabilità bisogna essere responsabili"

"Non abbiamo bisogno di richiami alla responsabilità, ma di istituzioni e autorità di controllo che rispettino e facciano rispettare gli accordi e le leggi".

Data: 2020-05-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Confsal: Lettera al Presidente Commissione di Garanzia - fermo invito allo sciopero

Illustre Presidente,probabilmente un comportamento "politicamente corretto" vorrebbe che io La ringraziassi per l’attenzione e il richiamo che ha rivolto alle organizzazioni sindacali, alle associazioni professionali e a quelle datoriali in merito alla necessità di prolungare la tregua sindacale che con un "fermo invito" l’Autorità che presiede aveva chiesto di osservare fino al 30 aprile 2020.

Data: 2020-05-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:

-

Data: 2020-05-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Commissione di garanzia - esito fermo scioperi in seguito all'emergenza sanitaria in corso

Il fermo invito rivolto dall'Autorità alle OO.SS. ed alle Associazioni professionali a non effettuare astensioni collettive fino al 30 aprile 2020 ha avuto in larga parte soddisfacente ed ha evitato un ulteriore aggravio alle Istituzioni coinvolte nell'attività di prevenzione e contenimento del virus.

Data: 2020-04-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura:
Confsal Lettera al Presidente del Consiglio e al MIT - Fase 2: TPL, regolamentazione salita passeggeri su bus

La scrivente Confederazione Confsal, considerando fondamentale e necessario in questa fase emergenziale garantire la mobilità dei cittadini lavoratori utenti del servizio pubblico locale (TPL) suburbano ed extraurbano, chiede un urgente intervento, a chiarimento o deroga di quanto previsto dall’ultimo DPCM    

Data: 2020-04-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Gruppo FSI: Lettera di sollecito - mancato rispetto delle direttive FSI in Busitalia

In data odierna è stato inviato un sollecito ad intervenire, richiesta avanzata lo scorso 07 Aprile, in meriro al rispetto delle direttive del Gruppo FSI volte a garantire ai lavoratori, anche in questa fase, il 100% della retribuzione, attraverso l'integrazione della quota parte non coperta dagli ammortizzatori sociali pubblici utilizzati.    

Data: 2020-04-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ANAS: lettera - Crollo ponte di Albiano, richiesta incontro urgente

Formuliamo la presente per chiedere un incontro urgente, a seguito del crollo del ponte di Albiano, verificatosi in Toscana sulla SS.330, per gli approfondimenti del caso e per conoscere le misure che la Società intende adottare ai fini della sicurezza stradale e per impedire il verificarsi di ulteriori, analoghe circostanze in futuro.

Data: 2020-04-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Viabilità  Anas 
FAST A.L.A.S. - Circolare INAIL n. 13/2020

Con la circolare n. 13 del 3.04.2020 l’INAIL ha trattato le questioni relative alla sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni e alla tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da Corona-virus in occasione di lavoro.

Data: 2020-04-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
UGL - FAST CONFSAL - CISAL: richiesta incontro in seguito al crollo del viadotto Albiano

Le scriventi OO.SS. in merito al recente crollo del viadotto Albiano, preso atto della gravità dell’evento, ritengono necessario un urgente confronto con le SS.LL. per discutere su alcune tematiche relative alla sicurezza della circolazione stradale

Data: 2020-04-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
FAST-MARE: Lettera - Modifiche norme contratto nazionale

I marittimi che attualmente sono imbarcati stanno supportando i regolari approvvigionamenti al nostro Paese ed hanno diritto come tutti gli altri lavoratori impegnati nella lotta alla pandemia, ad essere non solo rispettati ma anche non depauperati di salario e tutele, come la riduzione delle tabelle. Cosa che invece sembra stia accadendo.

Data: 2020-04-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
FSI: Lettera - Mancato rispetto delle direttive Busitalia

In un periodo in cui non solo il Gruppo FSI, ma moltissime aziende, con meritevole sforzo, tentano di tenere in piedi il Paese premiando i dipendenti che continuano a fare il proprio dovere, una società come Busitalia, nata per dare al Gruppo FSI la possibilità di operare anche nel trasporto pubblico locale, oltre a garantire servizi di qualità, perchè non da garanzie standard di eccellenza anche sul fronte dei diritti dei lavoratori?A differenza di tutte le altre società del Gruppo, con Busitalia resta più difficile infatti, aprire un percorso di normali relazioni industriali.

Data: 2020-04-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Ministro dell’Economia e delle Finanze: lettera per nazionalizzazione ENAV

Tra le tante imprese che la diffusione del Covid-19 sta mettendo a dura prova c’è l’Enav, società solidissima finché il mondo non si è fermato. Sarebbe opportuno, vista la situazione, valutare un delisting e una nazionalizzazione di quello è stato per anni l'Ente Nazionale di Assistenza al Volo un passato di cui oggi resta solo l’acronimo.

Data: 2020-04-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
MISE: Lettera FNT-ANAVAID-FAST. Settore Trasporto Aereo - convocazione del 6 aprile 2020

In relazione alla necessità di riassetto del settore Trasporto Aereo nazionale per superare le problematiche di natura strutturale ad oggi irrisolte ed anche in relazione ai futuri esiti dell’emergenza COVID-19, le scriventi federazioni, largamente rappresentative su base nazionale delle Categorie Professionali Piloti, Assistenti di Volo e Controllori di Volo / Assistenti al volo, hanno appreso che, nella giornata di domani, 6 aprile, si terrà un confronto sul tema in oggetto. 

Data: 2020-04-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
ALAS FAST-Confsal: lettera relativa alle proposte di misure restrittive per riposo e orari di lavoro del personale dell’autotrasporto

La scrivente O.S. ha avuto modo di leggere una missiva del 30 marzo 2020 che ben dodici Associazioni datoriali del settore Autotrasporto hanno inviato ai Ministeri dei Trasporti, della Salute e dell’Interno in cui chiedevano “… misure tecnico-operative urgenti per assicurare la piena funzionalità delle aziende di autotrasporto per conto di terzi …”.

Data: 2020-04-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Autotrasporto, Serbassi (Fast-Confsal): “Pronti a tutto per tutelare la sicurezza dei lavoratori”

Con l'emergenza Coronavirus l'autotrasporto sta vivendo uno dei momenti più drammatici della sua storia: difficoltà a superare i confini, restrizioni sugli spostamenti interni, crollo dell'attività dovuto alla chiusura di moltissime attività, enormi ritardi dei pagamenti dei committenti.

Data: 2020-04-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
FAST-MARE: Lettera - Emergenza CODIV-19 Fondo Solimar e ammortizzatori sociali per tutti i marittimi

La situazione di forte precarietà e di agguerrita concorrenza che da sempre la gente di mare affronta è nota a tutti. La grave emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha evidenziato ancora di più come questo importante settore per l’Italia soffra per il mancato riconoscimento delle più basilari misure di tutela e di sostegno.

Data: 2020-04-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
SADA-FAST: Accordo ANAS per i lavoratori in seguito all'emergenza COVID-19

L’accordo sottoscritto consegue al nuovo scenario delineatosi a seguito dell’emergenza COVID19, in cui tutti i dipendenti, i dirigenti ed i vertici della società, sono chiamati a contribuire al superamento di questa fase imprevista di emergenza sanitaria e di crisi economica, puntando al mantenimento dell’equilibrio tra la continuità nell’erogazione dei servizi, e relativa retribuzione dei dipendenti e l’integrità economica della società, anche in relazione alla revisione degli obbiettivi prefissati.

Data: 2020-03-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Viabilità  Anas 
Marittimi, Serbassi (Fast-Confsal): "Il governo intervenga subito per salvaguardare l'occupazione"

"La riforma del lavoro marittimo non può più aspettare. Dopo il blocco dei collegamenti con le isole senza la sospensione degli accordi in deroga e il collocamento centralizzato il settore si avvia ad una catastrofe occupazionale". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, dopo la decisione del gruppo Tirrenia-Cin di sospendere il servizio dei traghetti. 

Data: 2020-03-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
FAST-MARE: lettera agli On. Gualtieri, Patuanelli, De Micheli. La Tirrenia-Cin va nazionalizzata!

La Tirrenia-Cin sta affrontando una profonda crisi annunciata già da tempo e che ora a causa dell’attuale emergenza sanitaria sta peggiorando. Un settore che sembra quasi messo da parte del quale fanno parte molti lavoratori che ne stanno pagando le conseguenze. Infatti, non solo sono stati interrotti i collegarmi con le isole, con sospensione di beni di prima necessità,  ma molte persone sono oggi senza lavoro e senza cassa integrazione. Il tutto contornato da un sequestro dei conti correnti del Gruppo Onorato e dal problema legato alle assunzioni. E’ necessario un tempestivo intervento per far si che Tirrenia venga nazionalizzata. 

Data: 2020-03-31
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Trasporto aereo: nuovo differimento quarta azione di sciopero nazionale al giorno 11 giugno 2020

differimento quarta azione di sciopero nazionale al giorno 11 giugno 2020 di tutto il personale dipendente dalle società/aziende/vettori del settore del Trasporto Aereo, 

Data: 2020-03-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Lettera Ministro De Micheli: Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica

Egregio sig. Ministro Paola De Micheli, le condizioni di difficoltà che sta vivendo il nostro Paese a causa dell’emergenza sanitaria del COVID-19 si sono sempre più acuite, soprattutto negli ultimi due mesi, coinvolgendo l’intera popolazione italiana e quindi tutti i lavoratori di questo Paese.

Data: 2020-03-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Commissione di Garanzia Rinnovo fermo ad effettuare astensioni collettive fino al 30/04/2020

Commissione di Garanzia Rinnovo fermo ad effettuare astensioni collettive fino al 30/04/2020

Data: 2020-03-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
Struttura:
Richiesta integrazione salariale aggiuntiva alle prestazioni del Fondo Bilaterale Autoferrotranvieri per i dipendenti Trenord S.r.l.

L’emergenza COVID ha messo in ginocchio tutta la Lombardia e le ripercussioni sul Trasporto Pubblico Locale sono risultate evidenti fin dalle prime settimane.

Data: 2020-03-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Ferrovie  Gruppo FS 
Trasporto aereo: differimento quarta azione di sciopero nazionale al giorno 28 maggio 2020

differimento quarta azione di sciopero nazionale al giorno 28 maggio 2020 di tutto il personale dipendente dalle società/aziende/vettori del settore del Trasporto Aereo, rappresentate dalle associazioni datoriali in indirizzo, ai sensi della Legge 146/90 e ss.mm. e della Regolamentazione Provvisoria per il Trasporto Aereo. 

Data: 2020-03-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
AGENS, ANAV, ASSTRA: lettera - utilizzo ferie TPL

La scrivente OS, anche a seguito delle note precedenti in merito alla gestione dello stato di crisi dovuto alla pandemia in atto, nel confermare di aver registrato carenti interventi per la salvaguardia della salute degli operatori del settore TPL da parte della stragrande maggioranza della aziende, condanna l’uso indiscriminato del ricorso alle ferie personali per far fronte alla carenza di domanda del servizio all’utenza.

Data: 2020-03-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Lettera: Confsal - richiesta di equiparare l’infezione per COVID-19 a infortunio sul lavoro

Sono del tutto evidenti i maggiori rischi a cui vanno incontro tutti i lavoratori, dipendenti pubblici e privati, siano essi operai, impiegati, tecnici, quadri e dirigenti, che sono chiamati col loro impegno a far fronte all’emergenza Coronavirus, per assicurare la continuità delle attività produttive, nell’agricoltura, industria, commercio, turismo e artigianato, per garantire l’erogazione dei servizi al cittadino nell’istruzione, sanità e socio-sanitario, amministrazione centrale e periferica, funzioni locali, pubblico soccorso, polizia e forze armate, penitenziari, credito, trasporti, poste e telecomunicazioni, energia, spettacolo, vigilanza e in tutti gli altri settori pubblici e privati.

Data: 2020-03-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comunicato stampa:I lavoratori dell'ausiliarato ASL hanno diritto alla sicurezza

Gli operatori sanitari, sia direttamente dipendenti ASL che in forza alle ditte appaltatrici, sono esposti ad un rischio evidente, di cui incerti sono i confini, ed hanno diritto alle DPI previste per legge.

Data: 2020-03-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa: diritto alla sicurezza per i lavoratori ausiliari e gli addetti alle pulizie

Gli operatori sanitari, sia direttamente dipendenti ASL che in forza alle ditte appaltatrici, sono esposti ad un rischio evidente, di cui incerti sono i confini, ed hanno diritto alle DPI previste per Legge e dai Protocolli Governativi. 

Data: 2020-03-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TPL: lettera - tutela lavoratori da possibile contagio COVID-19

La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende in merito alledisposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costrettaa segnalare che molte aziende, Vs associate, nonhanno ancora ottemperato a quanto prescritto.La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende in merito alle disposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costretta a segnalare che molte aziende, Vs associate, non hanno ancora ottemperato a quanto prescritto. 

Data: 2020-03-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Lettera - Emergenza Trasporto Aereo

In relazione all’assetto del Trasporto Aereo nazionale e all’emergenza che quest’ultimo sta vivendo per ragioni di carattere strutturale in parte ed eccezionale, le scriventi federazioni ritengono che le misure straordinarie da applicare debbano contemperare un’attenta analisi del quadro complessivo vigente, con particolare attenzione alla salvaguardia dei lavoratori

Data: 2020-03-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Fast-Assovolo: considerazioni convocazione per espletamento esame congiunto

La presente per comunicare che in merito alle tematiche in oggetto, la scrivente non può prescindere dal preventivo stanziamento e dalla garanzia di disponibilità delle risorse economiche del Fondo di Solidarietà del Trasporto Aereo. 

Data: 2020-03-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
TPL - Lettera: provvedimenti per il contrasto e contenimento del virus COVID-19

La scrivente OS fa presente che nella stragrande parte delle Aziende che espletano servizio al pubblico con bus e metropolitane sembrerebbe non vengano attuate le disposizioni e i provvedimenti governativi per il contrasto e contenimento del virus COVID-19

Data: 2020-03-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Locale 
Festa della Donna

[...]In questa giornata, NOI DONNE FAST , abbiamo l’obbligo di chiedere, a fronte dell’emergenza coronavirus e alle ripercussioni nel mercato del lavoro, al nostro Sindacato, alla nostra Confederazione , fatto di donne e uomini , che si facciano parte attiva come sindacato autonomo per scongiurare la perdita di posti di lavoro soprattutto laddove è già precario. Noi donne Fast saremo vigili e promotrici della tutela e dei diritti dei lavoratori.

Data: 2020-03-08
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Emilia Romagna: accordo per la cassa integrazione

Per ridurre gli impatti negativi ai lavoratori e ai datori di lavoro, in seguito alle ordinanze emanate dal ministro della salute e per far fronte all'attuale emergenza sanitaria, viene sottoscritto l'accordo tra la regione Emilia - Romagna e le organizzazioni più rappresentative a livello regionale.

Data: 2020-03-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
ANAS lettera: richiesta incontro

La scrivente Federazione, unitamente al SADA (Sindacato Autonomo Dipendenti ANAS), chiede un incontro urgente al fine di conoscere lo stato di aggiornamento e realizzazione degli obiettivi definiti dal piano industriale e dal contratto di programma anche alla luce del processo di trasferimento, dagli Enti locali ad Anas, di una consistente parte della rete stradale.

Data: 2020-03-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Anas 
Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Basta rinvii e scaricabarile sulla pelle dei lavoratori, subito tavolo unitario di crisi"

Basta rinvii, annunci e scaricabarile sulla pelle dei lavoratori. Dopo due anni e mezzo di amministrazione straordinaria per Alitalia ancora non si vede alcuna soluzione all'orizzonte, che non sia quella, tornata in questi giorni d'attualità, di uno smembramento della compagnia che si tramuterebbe in una vera e propria operazione di macelleria sociale, di cui la nuova richiesta di cassa integrazione per 4mila dipendenti non è che un assaggio. Il governo a questo punto ha il dovere di assumersi le proprie responsabilità aprendo immediatamente un tavolo di crisi al ministero dello Sviluppo economico con il coinvolgimento di tutte le parti sociali e di tutte le forze politiche

Data: 2020-02-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Accordo tra ALE e ETF

Memorandum of Undestanding between ALE e ETF

Data: 2020-02-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura:
Trasporto Aereo: Lettera differimento quarta azione di sciopero nazionale

differimento quarta azione di sciopero nazionale al giorno 02 aprile 2020 di tutto ilpersonale dipendente dalle società/aziende/vettori del settore del Trasporto Aereo

Data: 2020-02-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Commissione di Garanzia Lettera - INVITO SOSPENSIONE SCIOPERI EMERGENZA CORONA VIRUS

La Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo scioperonei servizi pubblici essenziali rivolge un fermo invito a tutte leOrganizzazioni sindacali ed alle Associazioni professionali affinché nonvengano effettuate astensioni collettive dal 25 febbraio al 31 marzo 2020

Data: 2020-02-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Commissione di Garanzia 
LETTERA ALLEA ASSOCIAZIONI DATORIALI: Prevenzione propagazione COVID-19 “Coronavirus”

La Scrivente Segreteria Nazionale a seguito della propagazione del virus “covid 19” comunemente detto “Coronavirus”, vista la Circolare del Ministero della Salute n. 0003190- 03/02/2020-DGPRE-DGPRE-P del 03/02/2020 (“Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico”), chiede a codeste Associazioni Datoriali di attivarsi affinché tutte le Aziende associate su tutto il territorio nazionale aggiornino il documento di valutazione dei rischi “DVR” per la presenza del nuovo rischio biologico e per la fornitura di dispositivi di protezione individuale.

Data: 2020-02-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Comunicato Stampa: SUPERMERCATI FORTE’ - LA CONFSAL SPINGE PER LA RIPRESA PRODUTTIVA ED OCCUPAZIONE

Si è svolta ieri a Canicattì un’affollata assemblea dei lavoratori dei Supermercati Fortè  per discutere dell’ incontro svoltosi a Belpasso presso la sede di MERIDI SRL, con i Commissari Straordinari nominati dal Tribunale di Catania il 07 gennaio 2020: Elio Blasio, Simone Manfredi, Luciano Fausti.  

Data: 2020-01-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Trasporto aereo, lo sciopero dell'Enav paralizza i cieli. I sindacati: subito confronto con il governo

Lo sciopero di ieri nel Trasporto aereo ha visto una totale adesione dei controllori di volo, che oltre alla cancellazione di circa 140 voli Alitalia ha praticamente bloccato per 4 ore la circolazione sui cieli italiani di circa 1.500 velivoli appartenenti alle principali compagnie mondiali con adesioni medie di oltre l'80% e con picchi del 100% in alcuni scali del Paese.

Data: 2020-01-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - UNISIN/CONFSAL al Parlamento per il problema del credito al Sud e della Banca Popolare di Bari

“Non possiamo che essere favorevoli a misure che, ancora in modo insufficiente, mirino a sostenere il credito nel Mezzogiorno e guardiamo positivamente all’idea di costituire una banca di investimento che operi nelle aree più fragili del Paese”. Così Emilio Contrasto, Segretario Generale di UNISIN/CONFSAL – Unità Sindacale Falcri / Silcea / Sinfub a margine dell’audizione presso la Commissione Finanze della Camera dei Deputati per i lavori sulla legge di conversione del Decreto-legge 142 del 2019 avente come titolo “Misure urgenti per il sostegno al sistema creditizio del Mezzogiorno e per la realizzazione di una banca di investimento”.

Data: 2020-01-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Gruppo Meridi: vertenza e manifestazione lavoratori 10 gennaio 2020

I lavoratori aderenti alla scrivente O.S. parteciperanno alla manifestazione regionale il giorno 10 gennaio 2020 organizzata da CONFSAL SICILIA  - SINALP SICILIA - USI PALERMO. Pertanto i lavoratori si asterranno dal lavoro in tutti i punti vendita della rete dei Supermercati FORTE' - Soc. Meridi srl con sede in Belpasso CT, ricadenti nelle province di Agrigento comuni di: Palma di Montechiaro, Favara, Naro, Canicattì, Agrigento, Licata, Porto Empedocle, Ribera, Ravanusa, Grotte, Aragona, di Caltanissetta: Serradifalco, Pietraperzia, Riesi, di Enna: Comune di Piazza Armerina.

Data: 2020-01-09
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa: Alitalia, Serbassi "dopo 30 mesi si riparte"

"Dopo 30 mesi in cui Alitalia ha dilapidato risorse, perso quote di mercato e incrinato ancora di più il rapporto tra azienda e lavoratori, rendendo la compagnia sempre meno appetibile agli occhi di eventuali investitori, la notizia è che si riparte da zero". Questo il commento del segretario Fast-Confsal, Pietro Serbassi, che ha partecipato, insieme alle altre sigle sindacali, all'incontro al Mise con il Ministro Stefano Patuanelli e il nuovo Commissario Alitalia, Giuseppe Leogrande.

Data: 2019-12-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi - Direttivo Nazionale Fast-Confsal

Relazione del Segretario Generale Pietro Serbassi

Data: 2019-12-16
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Comunicato Stampa: Alitalia, Serbassi (Fast – Confsal): sciopero del 25 novembre grande adesione in ENAV

Lo sciopero dichiarato da FAST-Confsal in tutto il trasporto aereo per il 25 novembre ha avuto la quasi totalità delle adesioni in Enav

Data: 2019-11-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Trasporto aereo: "Confermato sciopero di 4 ore per il 25 novembre"

"Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, pur non considerando pienamente l'importanza dellegaranzie costituzionali attribuite al diritto allo sciopero, ha dimostrato di comprendere le ragioni el'urgenza della nostra protesta evitando di sospendere e differire l'astensione dal lavoro nel settoreaereo proclamata per il 25 novembre". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal,Pietro Serbassi, all'ordinanza emessa ieri mattina dal ministro Paola De Micheli che ha deciso dicircoscrivere lo sciopero di 24 ore ad una fascia oraria che va dalle 13 alle 17.[...]

Data: 2019-11-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Trasporto Aereo: Senza dialogo, sciopero inevitabile. Confermato lo stop del 25

"Considerata la perdurante e apparentemente infinita situazione di stallo sul rilancio di Alitalia e la mancanza di risposte concrete ai gravi problemi ancora irrisolti in Enav, dove l'azienda continua a non rispettare gli impegni presi, riteniamo non più procrastinabile l'azione di lotta nel trasporto aereo proclamata per il prossimo 25 novembre con uno sciopero di 24 ore". 

Data: 2019-11-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Aereo 
Comunicato ai lavoratori: piattaforme rinnovo CCNL Attività Ferroviarie e Autoferrotranvieri

In data 13 e 14 novembre la La Segreteria Generale Fast- Confsal e la Segreteria Nazionale SLM FAST-Confsal hanno inviato alle controparti le Linee Guida di Piattaforma per il rinnovo del CCNL Mobilità/AF e CCNL autoferrotranvieri che avviano formalmente il percorso negoziale per il rinnovo dei CCNL

Data: 2019-11-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa: Alitalia, Serbassi “Il tempo è scaduto, subito il partner internazionale e il nuovo piano”

"A pochi giorni dall'ennesima scadenza per l'offerta vincolante, ancora si respira un'aria di forte incertezza sul futuro di Alitalia e dei suoi lavoratori che suscita grande preoccupazione". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal alle notizie che ormai quotidianamente rimbalzano sulla formazione della cordata per il salvataggio della ex compagnia di bandiera.

Data: 2019-11-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Comunicato Stampa - Serbassi (Fast-Confsal): ex Ilva, a Taranto già iniziati i guai per autotrasporto e marittimi

"Come era prevedibile, mentre il governo nicchia e i riflettori sono tutti puntati sui lavoratori diretti dell'ex Ilva, il disimpegno di ArcelorMittal sta già provocando fortissimi danni all'indotto, in particolare all'autotrasporto e ai marittimi". Questo l'allarme lanciato dal segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, in seguito alle notizie che stanno arrivando da Taranto.

Data: 2019-11-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
COMUNICATO STAMPA: Ex Ilva, Serbassi (Fast-Confsal): "A Taranto già iniziati i guai per autotrasporto e marittimi"

Come era prevedibile, mentre il governo nicchia e i riflettori sono tutti puntati sui lavoratori diretti dell'ex Ilva, il disimpegno di ArcelorMittal sta già provocando fortissimi danni all'indotto, in particolare all'autotrasporto e ai marittimi". Questo l'allarme lanciato dal segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, in seguito alle notizie che stanno arrivando da Taranto

Data: 2019-11-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Comunicato stampa Trasporti, Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Comunicato stampa  Trasporti, Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Data: 2019-10-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Ferrovie 
Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"

Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni

Data: 2019-10-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Ferrovie  Gruppo FS 
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Al tavolo contro le aggressioni sui bus tutti invitati tranne gli aggrediti"

Tutti tranne le vittime. E' clamorosa e gravissima la decisione del ministero dei Trasporti, che per affrontare il problemadelle aggressioni agli autisti di autobus e tram ha convocato tutti i soggetti coinvolti, dalle Regioni alle associazionidatoriali fino alle aziende che producono gli autobus, lasciando fuori proprio gli aggrediti e i loro rappresentanti

Data: 2019-10-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Trasporto Locale 
LETTERA richiesta incontro Linee programmatiche della piattaforma per il rinnovo del CCNL Autotrasporto e Logistica

La scrivente Organizzazione Sindacale con la presente trasmette le linee programmatiche della piattaforma
per il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione in scadenza al 31.12.2019.[...]

Data: 2019-09-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Tempo scaduto, subito il piano industriale"

"Abbiamo apprezzato l'atteggiamento pragmatico e collaborativo del neo ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, che ha ribadito l'intenzione di rilanciare la compagnia di bandiera e riordinare l'intero trasporto aereo, ma il tempo per Alitalia è scaduto. Servono subito chiarimenti sul piano industriale e sul futuro dei livelli occupazionali". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, al termine dell'incontro al Mise con le parti sociali.

Data: 2019-09-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Sciopero differito, ma i problemi restano"

Per senso di responsabilità, anche rispetto alla delicata fase politica in atto, abbiamo deciso di accogliere l'invito del ministro dei Trasporti a differire lo sciopero di 24 ore originariamente previsto per il prossimo 6 settembre alla data del 9 ottobre. Questo non significa che assisteremo passivamente alla drammatica situazione di stallo che, anche a causa della crisi di governo, sta vivendo il trasporto aereo e quella di Alitalia in particolare

Data: 2019-09-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Proposta di legge diffusione dei defibrillatori in ambienti extra ospedalieri

-

Data: 2019-08-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Comparto Aereo - Differimento sciopero del 26 luglio 2019

In relazione all'ordinanza del Ministro n° 190T del 23 luglio 2019 la Scrivente Segreteria Generale FAST Confsal, con la presente, differisce lo sciopero di 24 ore dichiarato per il giorno 26 luglio 2019, al prossimo 6 settembre 2019; con modalità e norme tecniche che saranno tempestivamente comunicate.[...]

Data: 2019-07-24
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Aereo 
Comunicato Stampa Lavoro, Serbassi (Fast-Confsal): "La Cig esplode, è record di precariato"

"I numeri continuano purtroppo a confermare i nostri timori. Anzi, lo scenario peggiore del previsto. Il ventilato record di occupazione altro non è che un record di precariato e di indebolimento salariale"

Data: 2019-07-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Basta caos, Di Maio stabilisca le regole"

"Di tutto ha bisogno Alitalia tranne che di soluzioni pasticciate e ulteriori incertezze. il vicepremier Luigi Di Maio tenga fede agli impegni e stabilisca le regole dell'operazione in attesa che si definisca il quadro dei nuovi soci e il piano industriale"

Data: 2019-07-13
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
COMUNICATO STAMPA: Lavoro, Serbassi Fast-Confsal Inps svela il bluff del governo sull'occupazione

"Come temevamo, i grandi festeggiamenti sul record storico di occupati erano prematuri e immotivati. Come ha confermato ieri l'Inps, la grande quantità di contratti registrata dall'Istat corrisponde ad una bassissima qualità del lavoro, fatto prevalentemente di assunzioni part time e addetti in cassa integrazione".[...]

Data: 2019-07-10
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
TAXI: Differimento sciopero del 09 Luglio 2019

-

Data: 2019-07-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
LETTERA AI MINISTRI: Invio documento di analisi del Settore Mobilità e Sviluppo

Egregi Ministri in indirizzo, con la presente intendiamo porre alla Vostra attenzione il documento allegato che è frutto di un’attenta analisi, studio e discussione interni alla Confsal ed alla FAST.[...]

Data: 2019-07-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Pronti al confronto sul rilancio delle infrastrutture"

"L'iniziativa dei sindacati confederali ha sicuramente il merito di riportare l'attenzione su un settore, comequello dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture, in forte sofferenza su cui la Fast, unitamente allaConfsal, sta lavorando da tempo e su cui ha elaborato una serie di proposte per rilanciare gli investimenti,favorire la crescita e l'occupazione. Contenuti su cui siamo aperti al confronto".

Data: 2019-06-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Alitalia: seconda dichiarazione di sciopero settore trasporto aereo il 26.07.2019

DICHIARA: con la contestuale adesione nello specifico di tutto il personale dipendente delle codeste aziende/vettori del settore del Trasporto Aereo in indirizzo, rappresentate dalle Associazioni Datoriali di settore parimenti in indirizzo, una seconda azione di sciopero nazionale per il giorno 26.07.2019 dalle ore 00.01 alle ore 24.00.

Data: 2019-06-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Comunicato Stampa Scioperi, Serbassi (Fast-Confsal): "Inaccettabile un Garante che contesta la libertà sindacale"

"Malgrado la significativa riduzione degli scioperi nei servizi pubblici essenziali registrata nel 2018, il garante, occupandosi di materie che nulla hanno a che fare con il suo ufficio, continua a chiedere vincoli e leggi più stringenti per l'imitare la libertà sindacale". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, alla relazione annuale del presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, Giuseppe Santoro Passarelli.

Data: 2019-06-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Il rinnovo contrattuale è un bluff per questo non vogliono il sindacato autonomo"

"Un bluff per distrarre i lavoratori già alle prese con gravissime situazioni di crisi aziendali, come quella di Alitalia, a cui si aggiunge una grave violazione, da parte delle associazioni datoriali, delle norme e dei principi che garantiscono il pluralismo sindacale"

Data: 2019-06-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
COMUNICATO STAMPA: Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "I commissari escludono il sindacato autonomo dal tavolo contrattuale"

"In barba ai principi e alle leggi che tutelano il pluralismo sindacale, le imprese continuano a considerare inutile e superfluo aprire il confronto sulla contrattazione alle organizzazioni autonome, persino quando esse risultano maggiormente rappresentative".[...]

Data: 2019-05-23
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Aereo 
LETTERA firma CCNL Trasporto Aereo

La Scrivente venuta a conoscenza di un tavolo di confronto per il rinnovo della Parte Generale del CCNL in oggetto tra l’associazione datoriale in indirizzo ed alcune rappresentanze sindacali del personale del Gruppo ALITALIA in a.s..[...]

Data: 2019-05-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Aereo 
Comunicato Stampa Fast-Confsal: “Primo storico sciopero nazionale del trasporto aereo”

“Quanto proclamato dalla nostra Organizzazione per la giornata di venerdì 3 maggio, in stretta sinergia con le segreterie Confael Trasporti-Assovolo, Fast Unica-Confsal e Fast Trasporto Aereo, rappresenta il primo storico sciopero del trasporto aereo. L’iniziativa di protesta nasce dalla mancata risoluzione dei problemi che riguardano il settore, dall’annosa situazione di Alitalia fino al taglio delle risorse del Fondo di Solidarietà, passando per i nodi ancora irrisolti dell’Enav”.

Data: 2019-05-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 

Si è svolta presso la sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama (Senato della Repubblica) la Conferenza Stampa Confsal del Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta, relativa alle celebrazioni della Festa del Lavoro nella storica Piazza del Plebiscito di Napoli. "L'intenzione - spiega il Segretario Generale - è di fare il bis, tenendo ben presente che la vera sfida non si combatte a colpi di manifestanti, ma con l'impegno quotidiano, con l'attenzione costante alle nuove esigenze dei lavoratori in un mondo in continua evoluzione e con la convinzione che il sindacato autonomo, che si ispira da sempre ai principi dell'indipendenza e del pluralismo, sia la risposta giusta in questa delicata fase politico-economica del Paese. La scelta di manifestare a Napoli è chiaramente simbolica: significa avere ben presente che la rinascita del Mezzogiorno è una sfida che riguarda la crescita economica dell'intero Paese”. Presente il Segretario Generale Fast-Confsal Pietro Serbassi#confsal #fast #1maggio #napoli

Data: 2019-04-29
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Trasporto Pubblico Non Di Linea: Proposta di modifica della Circolare operativa del Ministero dell’Interno

Le modifiche di seguito proposte, intendono permettere a tutti gli organismi deputati, ognuno per la propria competenza e senza ulteriori indugi, l’applicazione delle sanzioni stabilite, anche al fine d’interrompere una serie di comportamenti, che nell’ultimo periodo, si sono addirittura intensificati, dimostrando come, il un processo innescato, anziché intervenire sui gravi fenomeni di abusivismo, peggiora la nostra condizione lavorativa di giorno in giorno[...]

Data: 2019-04-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Taxi  Noleggio con conducente 
Comunicato Stampa Fsi, Serbassi Fast Confsal Portare Rfi dentro la PA mette a rischio l'intero gruppo

"La trasformazione della Rete ferroviaria italiana in un ente della pubblica amministrazione mette a rischio non solo l'autonomia gestionale e gli investimenti pubblici, ma la sua stessa permanenza nel gruppo Fsi". Questo l'allarme lanciato dal segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, che ha inviato una lettera al premier Giuseppe Conte e ai ministri competenti per chiedere immediati chiarimenti sul futuro di Rfi, la società che controlla l'infrastruttura ferroviaria del Paese.[...]

Data: 2019-04-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
LETTERA AI MINISTRI: inclusione di Rete Ferroviaria Italiana spa nel settore delle pubbliche amministrazioni

Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri,
Egregi Ministri in indirizzo,
con la presente intendo sottoporre alla Vostra attenzione una notizia che ha avuto apprezzamento
sui media solo per i suoi riflessi sui conti pubblici, in particolare sul livello del debito, ma non sui
significativi e non trascurabili effetti che potrebbe avere su un gruppo strategico per l'economia
italiana come Fsi, che nei prossimi mesi potrebbe anche doversi far carico del complicato rilancio
di Alitalia.[...]

Data: 2019-04-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
Lettera Ministro Ministro delle Infrastrutture e Trasporti On. Danilo Toninelli - settore TPL

Egregio Ministro, il TPL da molti anni sta subendo una riduzione sostanziale dei finanziamenti destinati al Fondo Nazionale Trasporti che mette a dura prova gli Enti locali e le aziende del settore; infatti, ai 58 ml di tagli previsti dal D.L. 50/2017 a partire dal 2019 si rischia, come previsto dalla Legge di Bilancio 2019, che qualora l’andamento dei conti pubblici non saranno coerenti con gli obiettivi del Governo per il 2019, il recupero dei 300 mln a danno del Fondo.[...]

Data: 2019-04-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Mobilità 
FSI, Multari (SLM FAST - Confsal): "Mercitalia in affanno, conti a rischio"

[...]L'alibi della cattiva congiuntura non è più sufficiente a giustificare i passi falsi, può essere preso sul serio solo da chi non conosce la realtà aziendale. La verità è che le promesse, sulla base delle quali solo un anno fa i lavoratori hanno accettato di rimboccarsi le maniche, passando sopra ad una serie di problemi irrisolti sul piano operativo e dell'organizzazione del personale, non sono state mantenute. E il risultato è una progressiva perdita di competitività che si tradurrà in un peggioramento della produzione e dello stesso conto economico, sia in termini di ricavi sia di utili[...]

Data: 2019-04-11
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS 
Taxi, Notarnicola (Fast Tpnl-Confsal). "Risposte insoddisfacenti dal governo, confermato lo sciopero"

"Non possiamo - ha concluso Notarnicola - essere i pompieri di una protesta che nasce da un livello di esasperazione che ha superato i limiti. Per questo la Fast Tpnl-Confsal ha deciso di confermare lo sciopero previsto per domani, che si svolgerà secondo le modalità previste dalla legge e garantendo lo svolgimento dei servizi essenziali".

Data: 2019-04-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Taxi 
C&M Consulting: Verbale di accordo

Verbale di accordo del 28 marzo 2019

Data: 2019-03-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura:
COMUNICATO: FORTE PREOCCUPAZIONE PER I LAVORATORI DEGLI APPALTI AL C.A.R.

La FAST/CONFSAL esprime forte preoccupazione per la situazione dei lavoratori della “29 giugno”
Soc. Coop. occupati presso l’appalto del Centro Agroalimentare di Roma e che, da novembre 2018, non
percepiscono regolarmente stipendio e buoni pasto.[...]

Data: 2019-03-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene i conti, ma su Alitalia il tempo è scaduto"

"Anzi - prosegue il segretario Fast-Confsal - sono proprio i buoni conti a rendere non più procrastinabile la definizione della questione principale, che riguarda il salvataggio della ex compagnia di bandiera. Ieri Battisti ha ribadito che l'operazione dovrà essere di mercato e che dovrà creare valore. Posizione che condividiamo ma che sembra essere messa in dubbio dall'assenza di pretendenti disposti a condividere lo sforzo delle Fs per rilanciare Alitalia. Prima si chiude la partita e si definisce, meglio sarà."

Data: 2019-03-26
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS  Trasporto Aereo 
LETTERA AL MINISTRO GIULIA BONGIORNO

apprendiamo essere oggi il giorno del Suo compleanno.[...]

Data: 2019-03-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
TRASPORTO AEREO: proclamazione di prima azione di sciopero nazionale di tutto il personale dipendente dalle aziende vettori del settore

Premesso che in questi ultimi vent’anni il settore del trasporto aereo ha vissuto una fase di accentuata dicotomia, una costante crescita del numero dei passeggeri e del volato da un lato, mentre, dall’altro, una sempre maggiore crisi delle imprese della filiera del trasporto aereo con un proliferare di situazioni fallimentari, in alcuni casi della stessa impresa più volte nel tempo, come nel caso di Alitalia;[...]

Data: 2019-03-21
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Aereo 
Vincenzo Multari è il nuovo segretario Fast S.L.M Confsal

Eletto per acclamazione Vincenzo Multari, nuovo segretario Fast S.L.M Confsal

Data: 2019-03-20
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Relazione del Segretario Generale – Direttivo Nazionale 19-20 marzo 2019 Rimini

Proprio per queste ragioni abbiamo bisogno di “pensieri lunghi”. Perché la crisi del pensiero politico deriva principalmente dall’incapacità di collocare l’azione sindacale quotidiana dentro la storia, non nell’immediato

Data: 2019-03-19
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Sblocca cantieri, Margiotta (Confsal): “Subito assunzioni all’Anas per avviare i lavori”

“La Confsal - spiega Margiotta - ha espresso al governo la convinzione che la realizzazione delle opere infrastrutturali, grandi e piccole, rivesta un ruolo strategico per la crescita e la modernizzazione del Paese e rappresenti un VOLANO per la ripartenza dell’occupazione e dello sviluppo SOCIALE-ECONOMICO. Abbiamo accolto con favore l’annuncio di Toninelli dell’apertura di un tavolo tecnico per entrare nel merito delle singole questioni e individuare le misure più efficaci per rimettere in moto i cantieri. Nell’attesa, riteniamo si possa fin da subito dare un segnale importante attraverso un piano straordinario di assunzioni all’Anas SPECIFICATAMENTE NELL'AMBITO DEL SETTORE DI ESERCIZIO FORTEMENTE SOTTODIMENSIONATO”.

Data: 2019-03-15
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
CCNL: lavoratori dipendenti delle O S. Nazionali e Territoriali, di rappresentanza e di categoria delle Associazioni di settore e degli Enti loro partecipati.

 Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle Organizzazioni Sindacali Nazionali e Territoriali, di Rappresentanza e di Categoria delle Associazioni anche di settore, e degli Enti loro partecipati, promossi e collegati, sottoscritto in data 01/12/2010, rinnovato in data 29/01/2015, integrato con verbale del 24/01/2018. 

Data: 2019-03-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Contratti 
Struttura:
Unica - Comunicato, confronto con l'Azienda sul tema della Summer 2019

Mercoledì 27 siamo stati convocati dalla Società per affrontare il tema della Summer 2019. Molti ci hanno chiesto del perché Enav abbia voluto trattare l’argomento Estate in anticipo rispetto a quanto successo negli anni scorsi[...]

Data: 2019-03-04
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Assistenza al Volo 
Osservazioni all'allegato A alla Delibera n. 143.2018 del 20 dicembre 2018

La    scrivente       segreteria        generale       FAST -Confsal  presenta      le  proprie     osservazioni       al   documento      "Schema     di  . atto   di  regolazione      recante     la  "Revisione      della    delibera     n.  49.2015 -Misure     per  la redazione      dei   bandi    e  delle    convenzioni       relativi      alle   gare    per   l' assegnazione       in esclusiva     dei   servizi     di  trasporto      pubblico     locale    passeggeri      svolti    su  strada    e  per ferrovia    e    per     la    definizione      dei    criteri     per     la    nomina      delle     commissioni aggiudicatrici,         nonche     per    la   definizione       degli    schemi     dei   contratti      di   servizio affidati     direttamente  o  esercitati      da  societa   in   house    o da  societa   con   prevalente partecipazione    pubblica".

Data: 2019-03-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura:
Osservazioni all'allegato A alla Delibera n. 143 2018 del 20 dicembre 2018

La    scrivente   segreteria  generale   FAST-Confsal  presenta  le  proprie     osservazioni       al   documento      "Schema     di  . atto   di  regolazione      recante     la  "Revisione      della    delibera     n.  49/2015       -Misure     per  la redazione      dei   bandi    e  delle    convenzioni       relativi      alle   gare    per   l' assegnazione       in esclusiva     dei   servizi     di  trasporto      pubblico     locale    passeggeri      svolti    su  strada    e  per ferrovia    e    per     la    definizione      dei    criteri     per     la    nomina      delle     commissioni aggiudicatrici,         nonchè     per    la   definizione       degli    schemi     dei   contratti      di   servizio affidati     direttamente       o  esercitati      da  so cieta   in   house      da  societa   con   prevalente partecipazione    pubblica".

Data: 2019-03-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura:
Osservazioni all allegato A della delibera n.143.2018 del 20 dicembre 201.._

La    scrivente       segreterie        generale       FAST-Confsal presenta      le  proprie     osservazioni       al   documento recante    la  "Revisione      della    delibera     n.  49/2015-Misure per  la redazione      dei   bandi    e  delle    convenzioni       relativi      alle   gare    per   l' assegnazione       in esclusiva     dei   servizi     di  trasporto      pubblico     locale    passeggeri      svolti    su  strada   e  per ferrovia    e    per     la    definizione      dei    criteri     per     la    nomina      delle     commissioni  aggiudicatrici, nonche     per    la   definizione       degli    schemi     dei   contratti      di   servizio affidati     direttamente o esercitati da  società   in   house  o  da  società   con   prevalente partecipazione    pubblica".

Data: 2019-03-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura:
Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Subito il tavolo con i sindacati"

Il balletto di dichiarazioni degli esponenti di governo continua ad alimentare preoccupazioni ed incertezze sul futuro di Alitalia e del trasporto aereo italiano. "In ballo - conclude Serbassi - c'è il futuro non solo del trasporto aereo del Paese ma di migliaia di lavoratori che non meritano di essere lasciati in balìa di giochi politici e logiche pre elettorali...Per questo, ribadiamo la necessità di aprire un tavolo permanente con i sindacati, che consenta di mantenere il confronto sugli sviluppi della vicenda".

Data: 2019-03-01
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Trasporto Aereo 
COMUNICATO STAMPA Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Tagliati 4 miliardi di investimenti in Anas e FSI. Il governo chiarisca"

"Lo stop degli investimenti pubblici in Anas e Ferrovie dello Stato avrà ricadute sulla qualità dei servizi, sulla competitività del Paese e sui livelli occupazionali. Il governo apra subito un tavolo con le società e le parti sociali". Questo il commento del segretario generale Fast-Confsal Pietro Serbassi ai dati diffusi dall'Ance e ripresi oggi da alcuni quotidiani sul taglio delle risorse destinate alle grandi opere[...]

Data: 2019-02-28
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Gruppo FS  Anas 
Alitalia: attivazione seconda fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione ex art.2, Legge 146/90 e s.m.i., ex art. 30 regolamentazione provvisoria trasporto aereo, delibera n.14/387

Per quanto in oggetto, considerato il mancato esperimento nei tempi previsti della prima fase di cui in allegato, sono a richiedere attivazione della seconda fase in sede Ministeriale.

Data: 2019-02-18
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Alitalia, Confsal-Fast E Assovolo-Confsal. "Serve tavolo permanente coi sindacati"

[...]Prendiamo atto delle promesse dell'esecutivo, auspicando che Alitalia torni ad essere presto un asset strategico del nostro sistema economico. Continuiamo, però, a rilevare - proseguono Serbassi e Carovana - criticità temporali che non possono essere sottovalutate. Il fattore tempo è prioritario, così come sono fondamentali, per evitare forme di dumping, il rispetto delle norme contrattuali e la tutela dei diritti dei lavoratori.

Data: 2019-02-14
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Alitalia: lettera alle Istituzioni - espletamento seconda fase della procedura di cui alla legge 146/90

[...]la scrivente Segreteria Generale è con la presente a richiedere formale   convocazione nell’ambito  di attivazione   della   seconda  fase   delle   procedure di cui alla legge 146/90[...]

Data: 2019-02-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
COMUNICATO SINDACALE alle lavoratrici e ai lavoratori dell’Anas

[...]A tal proposito, le OO.SS., nel confermare l’auspicio che la decisione circa un’eventuale, nuova collocazione di Anas, venga assunta in tempi celeri, in un quadro di chiarezza e condivisione con il Sindacato, hanno ribadito la necessità di garantire, per la Società, il necessario livello di autonomia e funzionalità, assicurandole certezza di risorse, anche economiche, scongiurandone nel contempo un possibile riassorbimento nell’ambito della Pubblica Amministrazione[...]

Data: 2019-02-06
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Viabilità  Anas 
Lettera al ministro del lavoro: disposizioni in materia di pensionamento dei lavoratori impegnati in attività gravose/particolarmente faticose e pesanti

[...]La disposizione sull’aumento dell’aspettativa di vita in esame, ai sensi dell’art 149 e 150, non siapplica anche ai lavoratori c.d. “precoci” e ai soggetti che al momento del pensionamento sonotitolari di Ape social

Data: 2019-02-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Previdenza 
Alitalia: lettera alle Istituzioni - attivazione prima fase delle procedure di raffreddamento e conciliazione ex art.2, Legge 146/90

[...]Per tutto quanto premesso, la scrivente Segreteria Generale è con la presente a richiedere formale   convocazione nell’ambito  di attivazione   della   prima   fase   delle   procedure   di raffreddamento e conciliazione ai sensi della disciplina in oggetto

Data: 2019-02-02
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Trasporto Aereo 
Coop Idealservice: Verbale di accordo

Apertura da parte aziendale alla contrattazione di 2° livello.

Data: 2019-01-17
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Cooperative pulizia 
Pensioni, Fast-Confsal Il governo continua a giocare con la vita dei lavoratori

Si continua a giocare con la vita dei pensionati venendo meno alle promesse sul superamento della Fornero e lasciando gli statali senza liquidazione”. Questo il commento  del segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, e del segretario nazionale Fast Pensionati-Confsal, Agostino Apadula, sulle ultime iniziative dell'esecutivo in materia previdenziale.   

Data: 2019-01-07
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura:
Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Scongiurare la liberalizzazione Ue dei bus a lunga percorrenza"

"Un meccanismo di liberalizzazione del trasporto di persone con autobus o pullman a lunga percorrenza, che determinerebbe la restrizione del diritto universale alla mobilità ed inevitabili effetti negativi sull'occupazione, sulla sicurezza del trasporto e sull'autonomia della gestione dei servizi", è questa, secondo il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, la posta in gioco nel Pacchetto mobilità, che il 22 gennaio inizierà il suo iter al Parlamento europeo con la prima seduta in Commissione[...]

Data: 2019-01-03
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità 
Comunicato Stampa - manovra, Fast-Confsal: “Tagliano le pensioni per favorire gli evasori”

“Cambiano i suonatori, ma la musica resta sempre la stessa. Con la manovra di bilancio imposta dall’Europa il governo del cosiddetto cambiamento ha rivelato la sua vera natura, seguendo le orme dei tanto vituperati esecutivi Monti e Letta. Identica la logica perseguita: utilizzare il sistema pensionistico come un enorme bancomat per fare cassa.

Data: 2018-12-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Pensionati 
Richiesta incontro urgente vertenza Alitalia – Gruppo FSI scissione ANAS

Illustrissimo Ministro Di Maio, nell’incontro tenutosi il 12 ottobre 2018 presso il Ministero del Lavoro in merito alla vertenza Alitalia, Ella si era impegnato a convocare un tavolo di confronto permanente sugli sviluppi della situazione della compagnia aerea.

Data: 2018-11-22
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Gruppo FS  Trasporto Aereo  Anas 
Controllo di volo: Enav Genova - Lettera al Sig. Sottosegretario del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture Egr. Dott. Edoardo Riixi

Trasferimento attività di avvicinamento radar dei voli.

Data: 2018-11-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Lettere 
Struttura: Assistenza al Volo 
Soc Coop Idealservice: Verbale di accordo

Cambio appalto del 30-10-2018

Data: 2018-10-30
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Accordi 
Struttura: Cooperative pulizia 
Alitalia - Comunicato Stampa, CONFSAL: «Positivo incontro Ministro Sviluppo Economico»

[...]Sulla base di queste considerazioni, le Segreterie CONFSAL e FAST-CONFSAL hanno ritenuto opportuno ribadire la necessità di impostare un contratto unico nei settori interessati da questo processo industriale, col chiaro obiettivo di evitare gli ingiusti squilibri contrattualisti tra i lavoratori che operano nello stesso Comparto[...]

Data: 2018-10-12
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Parere fast confsal su contratto di Programma investimenti infrastrutture

Parere fast confsal su contratto di Programma 2017-2021 parte  investimenti. 

Data: 2018-10-05
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: Mobilità  Gruppo FS 
ITALO INFORMATIVA ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI SULLE DIVISE

Martedì 25 settembre si é tenuto un incontro convocato dalla Società, a cui hanno partecipato le Segreterie Nazionali FILT CGIL, FIT CISL e SLM FAST, per discutere sul tema delle DIVISE.[...]

Data: 2018-09-27
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Informative 
Struttura: Mobilità 
Memoria FAST-Confsal aull'Atto di Governo n. 40

Memoria da parte FAST-Confsal sull’Atto del Governo n. 40 -   quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi ditrasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastrutturaferroviaria. 

Data: 2018-09-25
Territorio:  Nazionale 
Tipo Documento:  Comunicati 
Struttura: