Jump to Navigation
Share
Martedì, Maggio 20, 2025

Si è tenuto il 5 maggio scorso a Milano,a palazzo Castiglioni, l’annuale convegno "APR 2025- La sicurezza del Trasporto Ferroviario".L'incontro ha visto la partecipazione del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini e dei rappresentanti delle Guardie Particolari Giurate, di FS Security, Trenitalia Tper, Trenord, Ntv, Atm, Polizia di Stato e Carabinieri.A seguito dell'intervento del Ministro Salvini, che ha rimarcato l’importanza della nascita di Fs Security e del notevole spiegamento di forze, sono intervenuti l'Ad di Fs Security Foroni che ha parlato dell'apporto delle GPG nelle attività di security nelle stazioni e il responsabile della funzione Security di Trenord, che ha illustrato i progetti adottati da Expo 2015 in poi.La dottoressa Monaldi, dirigente del servizio di Polizia Ferroviaria, ha illustrato i numeri delle consistenze Polfer attuali, ancora esigui, a parere della FAST-Confsal, rispetto ai treni circolanti e alle persone che frequentano gli ambiti ferroviari.Sono stati forniti cenni relativi al DM 154/2009, che esplica e norma il concetto di sicurezza sussidiaria a quella svolta dalle Forze dell’Ordine; tra i molteplici ambiti di applicazione, il decreto affida la sicurezza nelle stazioni ferroviarie anche a guardie particolari giurate.Sulla scia degli aeroporti, in cui alcune attività proprie dello Stato, mediante Polaria, sono state affidate a personale di ditte di vigilanza formato allo scopo, la direzione indicata pare essere quella di affidare appunto a ditte private alcuni tipi di attività in ambito stazione, lasciando alla Polfer le più importanti. Questo scenario non è condiviso da FAST-Confsal, poiché rischia di compromettere il modello condiviso e la dignità lavorativa.La linea comune, in chiusura dei singoli interventi, è stata la necessità di una riforma della giustizia, cruciale per garantire la sicurezza in qualsiasi ambito a utenti e personale. Senza, viene da chiedersi quale potrebbe essere l'effetto di una o più persone armate a bordo treno senza le giuste tutele e senza la possibilità di agire.FAST-Confsal continuerà a vigilare sull’attuazione degli impegni presi e sul rispetto del patto fra le parti.