Jump to Navigation
Share
Martedì, Luglio 8, 2025
Il 26 luglio 2025 si svolgerà uno sciopero nazionale nel settore dell'accoglienza e dell'accompagnamento per i treni notte, in risposta a un clima di crescente insoddisfazione tra i lavoratori. Questa mobilitazione ha come obiettivo la rivendicazione di diritti fondamentali e miglioramenti delle condizioni di lavoro.
La decisione di scioperare scaturisce da diverse problematiche irrisolte:
• Carico di lavoro eccessivo: i lavoratori segnalano condizioni di lavoro insostenibili, caratterizzate da turni prolungati e un numero insufficiente di personale.
• Sicurezza e dignità: è richiesta una maggiore attenzione alla sicurezza sul lavoro e al riconoscimento della dignità professionale, spesso compromessa dalla mancanza di supporto e risorse adeguate.
• Futuro del settore: i rappresentanti sindacali evidenziano la necessità di investire nel personale e nelle infrastrutture per garantire un servizio di qualità ai viaggiatori.
Sabrina Mancini, responsabile Nazionale FAST - Confsal, afferma: "È fondamentale che tutti i lavoratori del comparto partecipino attivamente a questa mobilitazione. La nostra forza risiede nell'unità. Ogni voce conta e il nostro messaggio sarà più forte se saremo tutti insieme."
I lavoratori e le lavoratrici dell'azienda Elior divisione Polaris potranno esercitare il loro diritto di sciopero astenendosi dalla prima metà del turno di lavoro programmato. Per il turno di andata, che inizia alle 16:00 del 25 luglio 2025 e termina alle 15:59 del 26 luglio 2025, saranno garantiti i servizi minimi.
In questa protesta, i lavoratori non richiedono solo il rispetto dei propri diritti ma mirano anche a migliorare il servizio per i clienti. "Quando lavoriamo in condizioni favorevoli, possiamo garantire un'accoglienza di qualità", conclude Mancini.
Il 26 luglio 2025, il settore dell'accoglienza per i treni notte si unirà in un'unica voce per chiedere cambiamenti concreti. La partecipazione attiva di tutti i lavoratori sarà fondamentale per il successo di questa mobilitazione, rappresentando un passo decisivo verso un futuro lavorativo migliore.