Jump to Navigation
Share
Martedì, Luglio 22, 2025

Per il Giubileo dei Giovani, previsto a Roma dal 28 luglio al 4 agosto 2025, la città si prepara ad accogliere oltre un milione di pellegrini, con un piano straordinario di mobilità che coinvolge l’intera rete del trasporto pubblico.

Atac e il suo personale sono chiamati a uno sforzo eccezionale per garantire spostamenti sicuri, efficienti e continui, in particolare nell’area di Tor Vergata. Per far fronte all’afflusso, è stata rimodulata l’offerta di trasporto, con un’intensificazione del servizio di superficie: autobus e navette saranno potenziati per agevolare l’accesso ai varchi principali dell’area giubilare. Inoltre, sono stati attivati percorsi pedonali assistiti da volontari e presidi sanitari, integrati con fermate strategiche delle linee metro e ferroviarie. La metropolitana subirà modifiche significative: le linee A, B/B1 e C estenderanno l’orario di servizio dalle 4:30 all’1:30, con corse aggiuntive nelle tratte più frequentate, come San Giovanni–Grotte Celoni sulla linea C. Anche le ferrovie regionali FL4 e FL6 saranno potenziate. Questo impegno straordinario riflette la dedizione del personale ATAC e delle istituzioni coinvolte, che lavorano per trasformare una sfida logistica in un’opportunità di accoglienza ed efficienza. FAST-Confsal, il 17 luglio scorso, ha presentato ad ATAC le sue proposte, per un'organizzazione del servizio che tenga conto anche del benessere lavorativo dei dipendenti.

Roma è pronta, con il suo sistema di trasporti rimodulato e rafforzato, a vivere questo evento di portata mondiale., con il suo sistema di trasporti rimodulato e rafforzato, a vivere questo evento di portata mondiale.

FAST-Confsal, il 17 luglio scorso, ha presentato ad ATAC le sue proposte, per una organizzazione del servizio che tenga conto anche del benessere lavorativo dei dipendenti