Si è svolto il 22 ottobre scorso l’incontro tra Elior SpA e le Organizzazioni Sindacali di Categoria – Fast Confsal, Filt CGIL, Fit CISL, Uiltrasporti, Salpas Orsa e UGL Ferrovieri – convocato per riprendere il confronto sulle questioni ancora aperte che riguardano il personale delle divisioni Logistica e Viaggiante di Div Itinere.
Le OO.SS., con la nota del 12 settembre e la successiva integrazione del 10 ottobre, avevano chiesto di riportare al centro del dialogo sindacale temi da tempo segnalati e non ancora risolti, tra cui la chiusura del magazzino di Villa San Giovanni, il miglioramento delle condizioni di lavoro e la regolarità nei pagamenti delle ore di straordinario.
Durante l’incontro, i rappresentanti sindacali hanno ribadito la necessità di affrontare con urgenza le problematiche che incidono sulla qualità della vita lavorativa del personale. Particolare attenzione è stata posta sugli istituti contrattuali del recupero psico-fisico, della pausa pasto per il personale mobile e sulla richiesta di ridurre le ore giornaliere di lavoro, insieme al riconoscimento puntuale degli straordinari.
“Tra le tante richieste portate al tavolo – ha dichiarato la nostra Responsabile Nazionale Appalti – spiccano quelle legate al miglioramento delle condizioni di lavoro e al pagamento degli straordinari su base mensile, aspetti che toccano da vicino la quotidianità dei lavoratori.
Nonostante le divergenze, il clima dell’incontro è stato costruttivo e orientato al dialogo. Come Organizzazioni Sindacali apprezziamo i segnali di apertura dell’Azienda ma ribadiamo la necessità di tradurre gli impegni in risultati concreti, perché solo così si potrà restituire fiducia e dignità al personale coinvolto.”
Sul versante logistico, l’Azienda ha comunicato che è tuttora in corso il progetto di riorganizzazione dei piani di carico e di semplificazione dei processi di lavoro, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza a terra e a bordo treno. Riguardo al magazzino di Villa San Giovanni, Elior ha deciso di rinviare la chiusura per valutare soluzioni alternative insieme alle proprie strutture interne.
Le OO.SS. hanno inoltre segnalato le difficoltà riscontrate dai lavoratori nell’utilizzo dei nuovi buoni pasto Satispay; l’Azienda, pur riconoscendo alcune criticità iniziali, ha ricordato che la piattaforma è già operativa in oltre 200.000 esercizi convenzionati e si è detta disponibile a monitorarne l’andamento.
Al termine dell’incontro, le parti hanno convenuto di proseguire il confronto in un nuovo appuntamento, fissato per il 5 novembre 2025, alle ore 10, presso la sede Elior di Binario 25, alla presenza delle Segreterie Nazionali.
Un passo atteso e importante, che segna la volontà condivisa di riaprire un dialogo stabile e costruttivo, nell’interesse dei lavoratori e della qualità del servizio.





