Jump to Navigation
Share
Venerdì, Ottobre 31, 2025

Nella lista FAST-Confsal per Eurofer la partecipazione femminile è maggioritaria e la presenza dei lavoratori ANAS segna il ritorno di un protagonismo rimasto troppo a lungo in ombra

C’è un dettaglio che, più di tanti altri, racconta lo spirito della lista FAST-Confsal per Eurofer: la presenza di molte donne. Non una scelta di facciata ma la conseguenza naturale di un percorso che ha sempre cercato competenze vere, non quote da riempire.

Le lavoratrici rappresentano oggi una parte essenziale del mondo dei trasporti e della pubblica amministrazione. Hanno portato nei luoghi di lavoro uno sguardo più pragmatico e meno ideologico, una capacità di leggere i problemi concreti e di tradurli in soluzioni. In un settore spesso dominato da linguaggi e dinamiche maschili, la loro partecipazione numerosa è un segnale di maturità, non di rottura.

Un altro dato significativo è la forte rappresentanza dei dipendenti ANAS, lavoratori e lavoratrici che, pur essendo parte integrante del Fondo Eurofer, per anni sono rimasti ai margini delle decisioni. La loro presenza oggi nella nostra lista restituisce voce a un mondo professionale che ha contribuito alla costruzione materiale del Paese, ma che troppo spesso non ha avuto la stessa visibilità di altre realtà del gruppo.

FAST-Confsal ha voluto costruire una lista che fosse lo specchio autentico di chi vive ogni giorno la complessità del lavoro: uomini e donne, ferrovieri e addetti alla viabilità, tecnici e impiegati uniti da una stessa idea di dignità e partecipazione.

In fondo, è questo il senso della nostra scelta: rappresentare la realtà com’è, non come conviene raccontarla.