Jump to Navigation
Share
Martedì, Novembre 25, 2025

Il Modulo A rappresenta il punto di partenza del percorso formativo previsto dal D.Lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato-Regioni per chi intende assumere il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) o ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione). È un corso obbligatorio e propedeutico agli altri moduli (B e C) e costituisce credito formativo permanente.

Obiettivi del Modulo A

  • Fornire una panoramica normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Introdurre i principi generali della prevenzione e della valutazione dei rischi
  • Chiarire i compiti e le responsabilità di RSPP e ASPP
  • Offrire strumenti metodologici per comprendere e applicare la normativa.

Il corso ha una durata di 28 ore (più il tempo per la verifica di apprendimento) e si articola in unità didattiche che trattano:

  • Quadro legislativo e regolamentare (D.Lgs. 81/08 e norme correlate)
  • Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti e doveri dei lavoratori e delle figure della sicurezza
  • Metodologie di valutazione dei rischi.

Questo corso è rivolto a chi intende diventare RSPP o ASPP; a professionisti e consulenti che operano nel settore della sicurezza; a chi desidera acquisire una specializzazione richiesta dal mercato del lavoro, con possibilità di carriera in diversi settori (industria, servizi, pubblica amministrazione, multinazionali).

E un corso obbligatorio per tutti i futuri RSPP e ASPP, propedeutico ai moduli successivi (Modulo B e Modulo C), unico modulo che può essere svolto anche in modalità e-learning e che conferisce un credito formativo permanente, valido senza scadenza.

Il Modulo A è molto più di un corso introduttivo: è la base normativa e metodologica che consente di operare con competenza nel campo della sicurezza sul lavoro. Senza questo primo step, non è possibile accedere agli altri moduli e completare il percorso per diventare RSPP. In questo contesto, è importante sottolineare che la FAST-Confsal, in collaborazione con More Safe Academy, ha già chiuso con successo la prima aula del 3° corso 2025 di formazione RSPP. Inoltre, il prossimo dicembre, nelle date 2-3-10-11-15-18, prenderà avvio il Modulo B destinato a quanti hanno proficuamente superato il Modulo A, proseguendo così il percorso formativo verso la piena qualificazione come RSPP.

Non perdete questa opportunità, sono aperte le iscrizioni.

per info: rspp@sindacatofast.it