Jump to Navigation
Comunicato stampa - FS Multari (Fast-Confsal): "Accordi importanti su welfare e smart working"

“Nell'ambito del tavolo sul rinnovo contrattuale abbiamo siglato importanti accordi su welfare e smart working per dare subito ai lavoratori del gruppo FSI un sostegno concreto dopo un anno passato a fronteggiare l'emergenza pandemica a testa alta senza mai tirarsi indietro". Questo il commento di Vincenzo Multari, segretario nazionale SLM FAST Confsal

Data: 2021-02-18 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Ferrovie, Gruppo FS, Appalti Ferroviari
Ministero Infrastrutture e Trasporti: nota Prof. Enrico Giovannini - richiesta di incontro

Nel congratularmi con lei per il prestigioso incarico che il Presidente Draghi le ha conferito e nell'inviarle gli auguri di buon lavoro a nome mio personale e di tutta la federazione che mi onoro di rappresentare, con la presente le partecipo anche la nostra disponibilità ad un confronto costruttivo e costante.

Data: 2021-02-15 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Subito un tavolo con le parti sociali per il piano di rilancio"

"La creazione di una holding con tre società distinte per volo, manutenzione e servizi di terra, sul modello di FSI, puòanche andare bene, purché sia accompagnata da una tutela del capitale umano e da un nuovo e più moderno accordocontrattuale".

Data: 2021-01-28 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
FS Italiane: richiesta di incontro - sicurezza sul lavoro nelle ferrovie

La ricerca della sicurezza sul lavoro è, da tempo, obiettivo prioritario della nostra azione sindacale. Per questo motivo riteniamo inaccettabile per una società all’avanguardia presente sul suolo italiano, l’attuale incidenza degli infortuni e della mortalità in ambito lavorativo. 

Data: 2021-01-27 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Mobilità, Ferrovie, Gruppo FS
Nota Ministero Infrastrutture e dei Trasporti - Orario di Lavoro del personale mobile e prospetto paga nelle aziende di TPL

La scrivente OS, a riscontro della Vs nota U0000151 del 13.01.2021, richiede un interevento e fa richiesta di audizione

Data: 2021-01-18 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Locale, ATAC, ATM
Nota: campagna di vaccinazione COVID-19 e situazione lavoratori trasporti

Le iniziative poste in essere dal Governo nel Paese per la lotta, mediante un’apposita campagna di vaccinazione, al virus Covid-19, prevede, comprensibilmente, di sottoporre con una certa priorità alla vaccinazione alcune categorie di cittadini, considerati maggiormente a rischio per motivi professionali e patologie/età anagrafica, come operatori sanitari, dipendenti, ospiti delle RSA e quest’ultimi in generale. 

Data: 2021-01-11 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura:
NTV: verbale di accordo - "fondo nuove competenze" e piano di formazione

Il giorno 23 dicembre 2020 si sono incontrati, in teleconferenza, le OO.SS./R.S.A. e i rappresentanti delle società Italo

Data: 2020-12-23 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura: Ferrovie
FS Italiane e OO.SS. verbale di incontro - aggiornamento misure dal Gruppo FS per il contenimento del virus

Addì 21 dicembre 2020, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, SLM FAST CONFSAL e ORSA FERROVIE si sono incontrati per un aggiornamento relativo alle misure adottate dal Gruppo FS per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19.

Data: 2020-12-21 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura: Ferrovie, Gruppo FS
Comunicato Stampa - Marcelli - Multiservizi, Fast-Confsal: "Lavoratori abbandonati, sciopero inevitabile"

"Siamo stanchi di essere presi in giro. I lavoratori impegnati negli appalti del comparto pulizie/multiservizi sono pronti a far sentire la propria voce per denunciare l'incomprensibile rifiuto delle associazioni datoriali ad aprire il confronto sul contratto". Questa la dichiarazione con cui Francesco Marcelli, Segretario Nazionale della Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti per l’Autotrasporto-Logistica-Appalti-Servizi aderente alla CONFSAL, ha confermato lo sciopero generale previsto per l'intera giornata dell'11 dicembre, nel rispetto delle norme che tutelano i servizi minimi essenziali. 

Data: 2020-12-10 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Territorio Appalti e Servizi, Cooperative pulizia, Servizi pulizia
Comunicato Stampa - Gruppo FSI, Serbassi (Fast-Confsal) Il governo litiga e l'azienda è paralizzata

"Per quanto ancora dovremo assistere allo stallo della principale azienda italiana dei trasporti paralizzata dalle divisioni nella maggioranza di governo? L'esecutivo smetta di litigare e di discutere sul nulla e metta le grandi aziende partecipate in grado di lavorare seriamente e con serenità sul piano di ammodernamento del Paese con le ingenti risorse che arriveranno dalla UE". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, all'indomani della fumata nera sul rinnovo dei vertici delle controllate di FSI Trenitalia ed RFI. 

Data: 2020-12-09 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Mobilità, Ferrovie, Gruppo FS
Comune di Roma:ordinanza Sindaca turni taxi 8 dicembre 2020

Modifica ordinanza Sindaca del 27 novembre 2020 per la sola data dell'8 dicembre 

Data: 2020-12-04 Tipo Documento: Informative Territorio: Lazio Struttura: Trasporto non di linea, Taxi, Noleggio con conducente
Ordinanza Sindaca - programmazione turni taxi dal 30 novembre al 13 dicembre 2020

In programma come da ordinanza della Sindaca Raggi i nuovi turni taxi dal 30 novembre al 13 dicembre 2020

Data: 2020-11-28 Tipo Documento: Informative Territorio: Lazio Struttura: Trasporto non di linea, Taxi, Noleggio con conducente
Comunicato Stampa - Porti, Serbassi (Fast-Confsal): "Italia esclusa dai flussi commerciali del Mediterraneo"

"Nel Mediterraneo arrivano più merci, ma nei nostri porti ne circolano sempre meno. Qui non siamo di fronte al fallimento di una politica dei trasporti, bensì alla totale assenza di qualsiasi iniziativa in grado di valorizzare la straordinaria posizione geografica dell'Italia". Cosi, il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commenta i dati diffusi da Conftrasporto-Confcommercio. 

Data: 2020-11-26 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Marittimo, Navigazione, Portuali
Comunicato Stampa - Verso una semplificazione all’interno del Polo Mercitalia

La Società TX Logistik divenuta a marzo del 2011 al 100% di proprietà di Trenitalia, che ne ha acquisito l'intero capitale dalla tedesca TX Logistik, nello stesso anno ha avviato con un iniziale supporto dei mezzi dell’allora Trenitalia Divisone Cargo la sua operatività in Italia anche a seguito del rilascio del certificato di sicurezza  nel maggio del 2010  ai fini dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria valido per la linea Brennero – Verona Q.E.  

Data: 2020-11-14 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Mobilità, Ferrovie, Gruppo FS
De Micheli: Nota - Riforma TPL

La notizia di un cronoprogramma per l’avvio della riforma del Trasporto Pubblico Locale di un nuovo modello in grado di affrontare la ripresa al termine dell’emergenza Covid-19, mostra prospettive favorevoli che questo settore aspettava da anni

Data: 2020-11-13 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Locale
Comunicato stampa - Vaccino, Serbassi (Fast-Confsal): "Il governo ha dormito sulla logistica. Si accorge solo ora che distribuirlo sarà un problema"

"Da mesi denunciamo l'assenza di un piano per la logistica adeguato a fronteggiare l'emergenza Covid. Nessuno se n'è occupato e ora scopriamo che quando arriverà il vaccino non saremo in grado di distribuirlo. Questa volta nessuno potrà nascondersi dietro all'imprevedibilità del problema". Così il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, che punta il dito sull'inerzia del governo di fronte alle continue richieste delle sigle del comparto di risolvere i problemi legati al trasferimento delle merci sul territorio nazionale.

Data: 2020-11-11 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
FAST CONFSAL e Unica: nota De Micheli - richiesta incontro

La scrivente Federazione Sindacale FAST insieme alla sua affiliata UNICA richiede, in considerazione delle possibili modifiche al sistema regolatorio europeo e ai relativi meccanismi di calcolo della tariffa a causa della pandemia COVID-19, viste le possibili ricadute che le stesse potrebbero determinare nell’ambito delle attività e dei servizi forniti da ENAV S.p.A., un incontro urgente per approfondire le suddette tematiche.

Data: 2020-11-05 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Nota - Misure di contenimento Covid-19 DPCM del 24 Ottobre 2020

Come noto, è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24 ottobre 2020, con il quale il Governo ha previsto nuove misure di contenimento in relazione al Covid-19.

Data: 2020-10-27 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura:
AGENS ANCP ANIP-UNIFER LEGA COOP: nota - Ripresa confronto rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie

Il confronto avviato a dicembre 2019 per il rinnovo del contratto nazionale Mobilità Area Attività Ferroviarie è stato sospeso in conseguenza dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da SARSRCoV2 in seguito alla quale le parti hanno costituito Comitati Nazionali Covid per la gestionedell’emergenza stessa che ha avuto forte impatto sul settore

Data: 2020-10-23 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Ferrovie
Comunicato Stampa - Logistica, Serbassi (Fast-Confsal): "Per fronteggiare l'emergenza bisogna intervenire subito su burocrazia e formazione"

"Semplificazione e formazione. Sono questi i due nodi su cui bisognerà intervenire al più presto per evitare che il mondo della logistica si trovi nuovamente a fronteggiare l'emergenza senza strumenti". Questa la dichiarazione del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi.

Data: 2020-10-21 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Multari (Fast-Confsal): "Subito un piano integrato per salvare dalla paralisi la mobilita locale"

"Per colpa di una scarsa conoscenza, pratica e scientifica, delle dinamiche che regolano il servizio e del mancato confronto con le organizzazioni sindacali, che hanno impedito la definizione di norme adeguate per lo svolgimento del servizio, il trasporto pubblico rischia di andare in tilt con la seconda ondata del Covid".

Data: 2020-10-20 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Locale
Comunicato stampa - Trasporti, Serbassi - Tempo scaduto. Subito le nomine in Rfi e Trenitalia

"E' impensabile lasciare che il trasporto ferroviario, essenziale per la tenuta del Paese durante la pandemia e strategico per la sua ripartenza, sia nelle mani di manager precari che rischiano di essere mandati a casa da un momento all'altro. La posta in gioco è troppo alta per lasciare che le beghe politiche impediscano a Fs di operare al meglio delle sue capacità". Lo dichiara il segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, denunciando lo stallo che si protrae da mesi sulle nomine delle controllate del gruppo. 

Data: 2020-10-18 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Ferrovie, Gruppo FS, Appalti Ferroviari
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Il governo riporti il confronto al CNEL"

"Bisogna spostare l'attenzione dalla necessità di rendere più veloci ed efficienti gli spostamenti alla necessità di fare in modo che questo accada nel modo più veloce possibile. Un'esigenza che, di fronte alla profonda crisi provocata dalla pandemia, non è più rinviabile".

Data: 2020-10-09 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Servono contratti di filiera e salario minimo"

"Le normative che regolano i rapporti di lavoro possono essere il motore dello sviluppo o, viceversa, una zavorra per qualsiasi prospettiva di crescita".

Data: 2020-10-08 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Bisogna investire sui porti e sulla logistica"

"Sugli investimenti per nuove infrastrutture il Next Generation Eu, il grande piano da 750 miliardi messo in campo dall'Europa, con circa 209 miliardi destinati all'Italia, permetterà di avere a disposizione il più grande bacino di risorse dal Dopoguerra ad oggi. Il rischio di disperdere i finanziamenti in una pioggia di interventi non armonizzati o di buttarli in opere faraoniche buone solo ad attirare consensi nel breve periodo è, però, altissimo".

Data: 2020-10-08 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:

Pagine

Abbonamento a FAST RSS