-
In riferimento al vostro OdS n° 5/2016, avente per oggetto "Divisa", rileviamo che nell'allegato 1 sono riportati i requisiti delle dotazioni personali poste al di fuori delle dotazioni aziendali: scarpe, cappello, sciarpa, guanti, cinta, trolley e zaini, in particolare.[...]
"Ancora una volta viene messo il bavaglio alla categoria che provvede alla sicurezza dei cieli. Evidentemente le manifestazioni di dissenso[...]
anche la Corte dei Conti dell’Emilia Romagna e delle Marche, sulle domande poste da pensionati del pubblico impiego, hanno dichiarato rilevante e non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale [...]
La grave e delicata questione legata al pagamento delle retribuzioni dei lavoratori di Roma TPL Scarl che ormai vantano tre mensilità in arretrato, ha indotto la scrivente OS ha richiedere [...]
-
-
.
“Dopo lo sciopero di ieri ci chiediamo quanto ancora dovrà durare l'ostinazione dei vertici dell'Enav nel rifiutare il confronto con la sigla più rappresentativa dell'azienda”. Questo il commento del segretario generale FAST/Confsal, Pietro Serbassi[...]
"La classe dirigente, anche quella sindacale, dovrà saper rispondere alla voglia di cambiamento e di trasparenza che arriva dai cittadini e dalle realtà produttive, assumendosi le proprie responsabilità e facendolo anche in fretta, perché non c’è più tempo da perdere".
“A fronte delle recenti indiscrezioni giornalistiche relative a un presunto progetto di acquisizione di Anas da parte delle Fs, e dell'ipotesi di costituzione di una holding comprendente le partecipate della società, riteniamo necessario, e non più rinviabile, un chiarimento[...]
.
[...]per chiedere un ulteriore incontro allo scopo di conoscere gli eventuali ulteriori sviluppi rispetto alla citata ipotesi di quotazione del Gruppo FSI. Ciò in considerazione anche dell’impegno in corso di rinnovo del CCNL della Mobilità – Area contrattuale delle Attività Ferroviarie; normativa applicata ai dipendenti del Gruppo F.S.I., elemento cardine del piano industriale aziendale[...]
-
.
[...]“La totale adesione – ha spiegato il sindacato - ha prodotto la cancellazione di tutti i voli previsti tra le ore 13 e le ore 17 ( al di fuori delle tratte protette per legge). E i disagi si sono ripercossi anche nelle ore successive a seguito del lento riprendere della normale attività”[...]
Se Renato Mazzoncini ha deciso di cambiare rotta sul piano di rilancio del settore cargo è opportuno un nuovo confronto con i sindacati”. Questo il commento del segretario generale FAST Confsal, Pietro Serbassi[...]
.
Nonostante i risultati economici straordinari conseguiti da GNV negli ultimi due anni[...]
Si riapre la vertenza sul blocco della perequazione 2012/2013 lo dichiarano il Segretario Generale FAST CONFSAL Pietro Serbassi ed il Segretario Nazionale FAST Pensionati Agostino Apadula[...]
[...]Al suo interno abbiamo finalmente trovato rispondenza a diverse delle richieste portate avanti fino ad ora e per le quali abbiamo combattuto insieme[...]
La Sentenza del 17 dicembre della Corte dei Conti di Palermo non sposta affatto i termini della vertenza legale dei Pensionati, in quanto il ricorso, presentato il 7 marzo 2014, era ovviamente e giustamente incentrato sul comma 25 dell’art. 24 della legge 214/11[...]
“Bene Mazzoncini sulle nuove nomine, ma i treni veloci che fine hanno fatto?”. All'indomani del rinnovo dei vertici di Trenitalia, il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, chiede al neo ad di informare i sindacati e tutti i lavoratori dell'azienda sull'esito della importante certificazione di velocità a 350 km orari per gli Etr 1000 Frecciarossa attesa ormai da mesi.[...]
Pagine
