[...]La motivazione di tale iniqua scelta è da ricondurre all’assenza di una quantificazione certa del numero di assenze consunte dagli interess ati nel loro complesso e quindi dalla mancanza della copertura finanziaria[...]
La Società GNV, le Organizzazioni Sindacali, la Regione Liguria, tutti spariti! Pare che sia di moda[...]
Mal celiamo il rammarico nel dover nuovamente segnalare le criticità che si registrano in diversi impianti delle Società del Gruppo F.S. in merito all'applicazione degli istituti regolati dalla legge 104/92[...]
Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.
Definito il nuovo accordo sul Fondo Bilaterale per armonizzarne lo Statuto rispetto a quanto dettato dall’art. 3 Legge 92/2012 in materia di integrazione salariale e gestione degli esuberi. Raggiunta anche una intesa emergenziale per gestire gli effetti derivanti dalle modifiche previdenziali introdotte dalla Ministra Fornero.
Questo è un brano delle lettera che Fast/Confsal ha inviato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi [...]
Indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale - Intervento del Segretario Generale Pietro Serbassi
Chiediamo da tempo che GNV ci convochi e apra formalmente le relazioni industriali con noi, ma la società non se ne dà per intesa e continua a interloquire solo con i soliti sindacati [...]
La riforma delle pensioni introdotta con la legge n. 214/2011, con decorrenza 01.01.2012 ha modificato i requisiti di accesso alle prestazioni pensionistiche anche per i ferrovieri dipendenti dal Gruppo FS e dalle altre imprese ferroviarie[...]
[...] con l’ottima adesione registrata in occasione dello sciopero nazionale FAST Confsal del 3 giugno 2013, in un contesto di assordante silenzio dopo il vergognoso accordo del 26 aprile 2013, AVETE detto NO!!! [...]
[...] anche se qualcuno sembrerà strano, il sindacato nasce e vive allo scopo di tutelare i lavoratori attraverso uno strumento "misterioso" chiamato CONTRATTO [...]
Riforma del sistema pensionistico - analisi e posizione della FAST CONFSAL
[...] pur allargando la platea degli interessati rispetto all’anno precedente, considerato che il tetto del reddito è stato elevato a 40.000 Euro rispetto ai 30.000 Euro previsti per il 2011, continuano a scontare l’entità ridotta delle risorse economiche stanziate che conseguentemente porteranno risibili benefici in busta paga [...]
[...] lungi da noi l'idea di fissarLe l'agenda, ci permettiamo però di evidenziarLe che tra i tanti problemi che dovranno essere affrontati con la massima celerità ci sono anche i numerosi guasti creati dalla Riforma Pensionistica legata al nome della Ministra Fornero [...]
[...]per rendere merito al Governo uscente, hanno condito il tutto con un ACCONTO DELLE SPETTANZE ECONOMICHE PREGRESSE che, per essere in linea con quanto concordato nello stesso settore, non raggiunge neanche un terzo di quanto dovuto![...]
[...]Oggi, a quasi un anno dall’ultimo congresso, abbiamo maturato la convinzione di aver dato, in questo breve lasso di tempo, una svolta concreta per il destino della Federazione[...]
In questo periodo di forte crisi in cui versa il Paese, riteniamo inaccettabile il silenzio delle Istituzioni e le conseguenti ripercussioni su lavoratrici e lavoratori [...]
La scrivente Organizzazione Sindacale, ha avuto sentore che ASSTRA utilizzerebbe interpretazioni legislative estensive della sentenza di primo grado n. 8942/62 del Tribunale di Foggia, allegata, per orientare le Società del TPL[...]
[...] La questione sta nel fatto che a tutti i lavoratori GNV piacerebbe sapere se siamo ai titoli di coda o al primo tempo di quel giallo senza finale. Dopo essere stati aggirati sul premio di produzione maturato e mai riconosciuto, sulle continue e non condivise diminuzioni delle ore di straordinario, sulla cancellazione della voce indennità traghetto e sul mancato rinnovo del contratto integrativo, saremmo legittimati a sapere cos'altro dobbiamo ancora dare! [...]
Dopo l’ennesimo raggiro, lettere di licenziamento e ulteriori attività di terrorismo psicologico, è in vista un nuovo accordo fra le tre sigle sindacali e la Grandi Navi Veloci, che sarà stipulato come al solito in assoluta solitudine [...]
… il punto sulle regole per le uscite… le soluzioni per gli esodati!
Riteniamo non più procrastinabile un’oggettiva ed inequivocabile denuncia da parte di tutti sul disastro perpetrato in quattro anni di gestione privata della ex compagnia di bandiera[...]
Ancora ci chiediamo dove sono - e soprattutto cosa fanno - i sindacati, dopo un terremoto non più solo annunciato dall'Azienda ma già in atto [...]
[...]i dipendenti delle Aziende private del TPL e le loro famiglie rischiano concretamente di vedersi decurtate, dalla busta paga di gennaio p.v., le già esigue retribuzioni[...]
Il Governo firma il decreto sulla detassazione: soglia di accesso a 40.000
Euro di reddito, ma il bonus fiscale resta limitato ancora a 2500 Euro lorde.
Pagine
