Jump to Navigation
Position Paper: CAMPAGNA TRA.IN-S - RLS Strong! Aumentare i livelli di competenza tecnica e di rappresentaza degli RLS aiuta la sicurezza

Position Paper: CAMPAGNA TRA.IN-S - RLS Strong! Aumentare i livelli di competenza tecnica e di rappresentaza dei RLS aiuta la sicurezza

Data: 2021-10-08 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura:
Sicurezza sul lavoro, la FAST-Confsal punta sulla formazione: da dicembre corsi avanzati per i RLS

"La FAST-Confsal avvierà autonomamente corsi di formazione di livello superiore per i RLS, in modo da garantire lo sviluppo di competenze altamente specializzate ancor prima che il governo, come noi auspichiamo, lo renda obbligatorio per legge. Ai nostri RLS erogheremo i moduli A e B, previsti per le figure di RSPP e ASPP e, in seguito, svolgeremo un corso specifico sui SGLS (MOG semplificati e UNI ISO 45001: 2018). L'iniziativa partirà dal prossimo dicembre". Questo l'annuncio fatto dal Segretario Generale Pietro Serbassi

Data: 2021-10-07 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Sicurezza sul lavoro, Serbassi (FAST-Confsal): "Rafforzare subito ruolo dei RLS"

"Il diritto dei lavoratori a controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è stata una conquista lunga e faticosa che ha portato tangibili benefici. Dal 1994, anno di nascita dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza, le denunce di infortunio si sono quasi dimezzate. Ma da molti anni la curva decrescente ha smesso di crescere e anzi negli ultimi mesi, almeno sul fronte degli incidenti mortali, ha addirittura iniziato a risalire. Per questo è necessario intervenire con urgenza. E la prima cosa da fare è proprio quella di rafforzare il ruolo dei RLS". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, ha aperto i lavori della terza tappa della campagna "Tra.IN-S 2021-2022

Data: 2021-10-06 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - ITA: già deve cambiare rotta

La convocazione d'urgenza da parte di ITA alle organizzazioni sindacali, avvenuta "casualmente" lo stesso giorno dell' audizione del Ministro Franco che riferisce in Parlamento riguardo la situazione AZ-ITA, ha visto l'assenza ingiustificata del Dott. Altavilla. 

Data: 2021-10-05 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
RFI - richiesta di incontro urgente, assetti organizzativi

Il 31 luglio 2019 è stato sottoscritto un accordo tra le O.S e la “Struttura di servizi per i Rotabili e per la Diagnostica” dove è stato deciso quanto segue: “le parti si incontreranno entro dicembre 2019, in una specifica riunione di verifica dei nuovi assetti organizzativi”.

Data: 2021-09-29 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Ferrovie, Gruppo FS, Appalti Ferroviari
Nota Unitaria - obbligo Green Pass operatori mobili aziende TPL

La scrivente OS, pur condividendo la necessità di intervento da parte delle Istituzioni interessate per limitare il contagio e porre fine alla pandemia dovuta al Covid 19, intende rammentare che gli “operatori mobili”, dall’inizio della Pandemia, in molte realtà sono costretti a svolgere servizio di Tpl in situazioni precarie 

Data: 2021-09-28 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Locale, ATAC, ATM
Comunicato Stampa - Fast-Confsal, il segretario Pietro Serbassi rieletto per acclamazione

"Ringrazio tutti i delegati per la fiducia che mi hanno di nuovo voluto accordare attraverso un voto per acclamazione che mi inorgoglisce e, allo stesso tempo, mi carica di responsabilità per le sfide che dovremo affrontare nei prossimi mesi", ha dichiarato Serbassi

Data: 2021-09-22 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa ASSOVOLO FAST-CONFSAL VERTENZA ITA “ROTTURA AZIENDA E SINDACATI”

La riunione odierna ha visto una conferma dell'intransigenza aziendale, con la completa chiusura ad una qualsiasi forma di trattativa. I sindacati hanno unitariamente rigettato l'impostazione aziendale e respinto l'ennesimo ultimatum.

Data: 2021-09-21 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Green pass, Serbassi (Fast-Confsal): "Ora tamponi gratis e regole chiare"

"L'obbligo di green pass è una scelta che spetta alle autorità politiche e scientifiche, ma ci sono delle conseguenze che non possono essere ignorate: ora tamponi gratis e regole chiare sui controlli in azienda". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, al decreto del governo che impone la certificazione verde a tutti i lavoratori.

Data: 2021-09-17 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Infrastrutture, Fast-Confsal: “Sull'estensione del corridoio adriatico accolte le nostre proposte”

“Il governo italiano ha chiesto e ottenuto dalla Ue, nell'ambito della trattativa sulla revisione della rete Ten-T che si sta concludendo in queste ore, l'inserimento tra le priorità infrastrutturali europee dell’estensione del corridoio adriatico da Ancona fino a Foggia per poter così connettere le regioni centro meridionali (Marche, Abruzzo, Molise e Puglia) del versante orientale del Paese. La Fast e la Confsal sono particolarmente soddisfatte di questa iniziativa, che recepisce appieno le nostre indicazioni”, dice Pietro Serbassi, Segretario Generale Fast-Confsal. 

Data: 2021-09-15 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Alitalia – Nota informativa al personale del 6 ottobre 2021

con la presente, la scrivente O.S. intende segnalare le gravi condotte poste in essere dalle società Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. e Alitalia Cityliner S.p.A. nei confronti del proprio personale. 

Data: 2021-09-12 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Comunicato Stampa . Alitalia, Serbassi (Fast-Confsal): "Positiva l'apertura di due tavoli promessa dal governo"

"Vertice positivo con il governo. Si apriranno due tavoli, uno con ITA per far ripartire il confronto sui contratti e uno al Ministero del Lavoro per i dipendenti di Alitalia". 

Data: 2021-09-10 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
ITA: comunicato - Le fake news contribuiscono a confondere i dipendenti già provati

Le fake news e gli ‘inoltri da chat’ contribuiscono a confondere i dipendenti già provati da una situazione pesantissima  

Data: 2021-09-09 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
ITA: comunicato - inaccettabile l’aggressione a delegati FAST Confsal

La cattiva interpretazione di alcuni passaggi del Comunicato Stampa odierno di ITA ha generato l’inaccettabile aggressione ai danni dei delegati di FAST CONFSAL presenti nel piazzale antistante agli uffici della Società da parte di alcuni partecipanti al presidio.

Data: 2021-09-08 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
ITA: comunicato - prosecuzione incontro su contratti di lavoro

In data odierna è proseguito il confronto con il management di ITA sui ‘contratti di lavoro’ per il Personale Navigante.

Data: 2021-09-07 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo
Comunicato Stampa - Trasporti, Multari (Fast-Confsal): "Rischi per la sicurezza nel nuovo Regolamento sulla circolazione ferroviaria"

"La FAST-Confsal è nettamente contraria alla possibilità di sostituzione ad interim (integrale) di un mezzo tecnologico alla figura di un professionista certificato alla condotta del mezzo ed esprime forti dubbi sulla bozza del nuovo Regolamento sulla circolazione ferroviaria dove l’assenza della parola “capotreno” viene surrogata da articoli non chiari su come l’equipaggio formato da un  membro dovrebbe affrontare situazioni di emergenza che prevedono l’abbandono della cabina". Questi sono alcuni dei passaggi contenuti nella lettera inviata dalla FAST-Confsal alla ANSFISA. 

Data: 2021-07-23 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Anas: firmato accordo sul premio di risultato relativo all'anno 2020

In data 7 luglio si sono incontrati i rappresentanti aziendali con le segreterie nazionali

Data: 2021-07-07 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura: Viabilità, Anas, Servizi di supporto
Position Paper: Campagna TRA.IN-S - "Lavorare nei trasporti tra COVID e mancate vaccinazioni - 6 luglio 2021

Position Paper: Campagna TRA.IN-S - "Lavorare nei trasporti tra COVID e mancate vaccinazioni - 6 luglio 2021

Data: 2021-07-07 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Necessario coinvolgere le imprese sui vaccini in vista dell'autunno"

"Ora che la campagna vaccinale generale sta procedendo abbastanza spedita diventa fondamentale sapere quante aziende del settore dei trasporti hanno aderito al Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro per evitare di trovarci di nuovo impreparati in vista della riapertura autunnale delle scuole e della ripresa delle attività produttive". Questo l'appello lanciato dal Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, 

Data: 2021-07-05 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - Trasporti, Serbassi (Fast-Confsal): "Evitiamo i pasticci dello scorso anno, solo uniti si può ripartire in sicurezza"

"Può sembrare incredibile, ma i tempi sono di nuovo stretti. L'autunno, con la riapertura delle scuole e delle principali attività economiche, è più vicino di quello che si pensi e il rischio di ritrovarci impreparati come lo scorso anno è altissimo. Bisogna immediatamente predisporre le condizioni ottimali per fare in modo che i lavoratori più esposti, a partire da quelli dei trasporti, affrontino la ripresa dopo l'estate in condizioni di totale sicurezza". Questo l'allarme lanciato dal Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi

Data: 2021-07-02 Tipo Documento: Informative Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato Stampa - La giornata mondiale dei marittimi

Il 25 giugno si celebra la giornata mondiale del marittimo, una giornata dedicata a tutte quelle donne e quegli uomini che da sempre e quindi anche durante la crisi pandemica, con il loro enorme sacrificio, permettono lo scambio dell’ 85% del commercio mondiale. 

Data: 2021-06-25 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Gestori Aereoportuali, Trasporto Marittimo, Navigazione
Nota: Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. Orlando - richiesta convocazione

La tragica morte di Adil Belakhdim davanti ai cancelli della Lidl di Biandrate – per cui esprimiamo il nostro più profondo cordoglio, stringendoci intorno a famigliari e conoscenti – e gli scontri dei giorni scorsi a Lodi che, come ogni forma di violenza, devono essere condannati senza alcuna esitazione

Data: 2021-06-22 Tipo Documento: Lettere Territorio: Nazionale Struttura:
Comunicato stampa - Fast Alas Confsal, mettiamo fine alla guerra tra poveri nella logistica

La segreteria nazionale Fast Alas Confsal esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del collega Adil Belakhdim, deceduto tragicamente davanti ai cancelli della LIDL di Biandrate dopo che un camionista ha forzato il blocco della manifestazione di protesta che SiCobas aveva organizzato per la difesa dei diritti dei lavoratori.

Data: 2021-06-19 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Autotrasporto e Spedizioni Merci, Spedizionieri merci, Camionisti
Comunicato Stampa - Sciopero personale ENAV

“I dati di adesione allo sciopero odierno certificano il totale scollamento tra i lavoratori e il management di ENAV. Le percentuali di adesione nelle sale operative testimoniano la preoccupazione dei lavoratori per il futuro assetto nella fornitura dei Servizi del Traffico Aereo e per l’immobilismo aziendale riguardo alla politica degli organici. Perseverando con questo comportamento riteniamo che nel prossimo futuro ENAV non sarà in grado di intercettare e gestire, come fatto in passato, la ripresa del traffico con tutto ciò che ne conseguirebbe per il sistema Paese”. Questa la dichiarazione di Gianluca Labigi Coordinatore Nazionale di UN.I.C.A. 

Data: 2021-06-18 Tipo Documento: Comunicati Territorio: Nazionale Struttura: Trasporto Aereo, Personale Navigante, Assistenza al Volo

Pagine

Abbonamento a FAST RSS